Una frase per dire oggi e per sempre: stop alla violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema profondamente radicato nella società e assume molte forme diverse, dalle aggressioni fisiche e sessuali alla violenza psicologica, economica e simbolica. Questa piaga colpisce donne di ogni età, cultura e...
Continua a leggereLettera d'amore per mio marito
Caro marito,
Quando penso al nostro viaggio insieme, un'ondata di emozioni mi travolge, portandomi a riflettere sulla bellezza del legame che abbiamo costruito. Vorrei approfittare di questa occasione per esprimerti tutto ciò che, talvolta, le parole...
Continua a leggere
Come ti vedi nel futuro di oggi?
Come mi vedo nel futuro di oggi? Questa domanda implica una riflessione profonda non solo su me stesso, ma anche sulle trasformazioni che il mondo sta attraversando e su come queste influenzeranno la mia vita e il mio percorso. Viviamo in un'era di...
Continua a leggere
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2025 ai Pazienti della Fondazione Don Carlo Gnocchi
La Fondazione Don Carlo Gnocchi si distingue come un pilastro fondamentale nella rete delle organizzazioni italiane dedicate alla cura e al benessere delle persone più vulnerabili della nostra società. Fondata nel 1952 da Don Carlo Gnocchi, un...
Continua a leggere
Riflessioni sulla propria creazione personale: partendo dalla frase 'In principio fu', ispirata al libro della Genesi
**In principio fu il desiderio di esplorare il mondo.** Le prime immagini e sensazioni che posso ricordare sono quelle di un bambino curioso, con occhi grandi e attenti al volto mutevole della realtà circostante. Come nella Genesi, dove tutto nasce dal...
Continua a leggereDomande che un psicologo può porre per aiutare un uomo la cui moglie soffre di depressione postpartum
Affrontare la depressione post partum è un compito complesso e impegnativo che richiede una comprensione non solo dei sintomi e delle cause della condizione, ma anche del ruolo fondamentale che un professionista della salute mentale può avere nel...
Continua a leggereApplicazioni della Gestalt nella pedagogia
La psicologia della Gestalt, sviluppatasi agli inizi del XX secolo, ha avuto un impatto significativo non solo nelle scienze cognitive e nella psicologia, ma anche nella pedagogia. Il termine "Gestalt" si riferisce a una forma, una figura o una...
Continua a leggere
Analisi del Canto Primo dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto: Sintesi del Contenuto dalla Quinta alla Nona Ottava e Riflessioni sulle Figure di Angelica e Bradamante
Nel primo canto dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, la vicenda si sviluppa in un intreccio complesso di amori, battaglie e ricerca di identità. Sin dal principio, l'autore imposta il tono del poema, che mescola elementi epici e cavallereschi con...
Continua a leggere
Violenza sulle donne: Riflessioni personali e conclusioni
La violenza sulle donne è un fenomeno purtroppo diffuso e radicato a livello globale. Questa forma di violenza si manifesta in vari modi, tra i quali abusi fisici, psicologici, sessuali, economici e digitali. È un problema che interessa ogni società,...
Continua a leggereGiacomo e il parkour in Minecraft: la sua avventura con Giulio, Maria e Lara
Giacomo, un ragazzo intraprendente e pieno di curiosità, è abituato a vivere la vita in modo diverso, a causa della sua dipendenza dalla sedia a rotelle. Questo però non ha mai frenato il suo spirito avventuroso, soprattutto quando si tratta di...
Continua a leggere