Esempi di settori e applicazioni della programmazione
Il coding, ovvero la scrittura di codice informatico, è un'attività che ha rivoluzionato molti settori e continua a essere una forza trainante nell'innovazione digitale. Sebbene la sua storia possa essere fatta risalire ai primi esperimenti con i...
Continua a leggereStrategie per contrastare il fenomeno dell'inquinamento acustico, causa di disturbo tra alcune specie di cetacei
L'inquinamento acustico rappresenta una delle principali minacce per molte specie marine, in particolare per i cetacei. Questi animali, tra cui balene e delfini, dipendono in modo cruciale dai suoni per comunicare, cacciare e orientarsi nell'ambiente...
Continua a leggereUn'analisi approfondita de 'I Promessi Sposi' in almeno 4 pagine
"I Promessi Sposi", il capolavoro di Alessandro Manzoni, è considerato tra le opere più significative della letteratura italiana ed è ampiamente riconosciuto come il prototipo del romanzo storico italiano. Pubblicato per la prima volta nel 1827 e...
Continua a leggereIntelligenza artificiale: Cos'è, come cambia il lavoro, i suoi vantaggi e svantaggi
L’intelligenza artificiale (IA) è un settore dell’informatica che si occupa di sviluppare sistemi in grado di compiere operazioni che, se svolte dall’uomo, richiederebbero intelligenza. Queste operazioni possono includere il riconoscimento vocale,...
Continua a leggereL'origine e il significato dei verbi derivati da nomi di animali: pavoneggiarsi, civettare, imbufalirsi, scimmiottare, cicalare, serpeggiare, sgattaiolare, chiocciare. Esempi in 8 frasi.
Nel corso del tempo, molte lingue hanno adottato termini derivati da nomi di animali per indicare comportamenti umani, spesso basandosi su caratteristiche osservate nel comportamento di tali animali. Questi verbi, evocativi e spesso pittorici,...
Continua a leggereSaggio su 'I Promessi Sposi' del capitolo 7 e considerazioni personali
Il settimo capitolo de "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni è un momento cruciale nell'evoluzione della trama, in cui si palesano le forze contrapposte che ostacolano il desiderio di Renzo e Lucia di unirsi in matrimonio. Questo capitolo illumina...
Continua a leggere
Attraverso le lettere dell'unità: i principali diritti umani ancora negati e violati. Un recente rapporto dell'UNICEF ha rivelato una sconcertante realtà riguardo ai bambini tra i 5 e i 14 anni che lavorano nel mondo.
Il tema dei diritti umani è, purtroppo, ancora oggi di estrema attualità. Nonostante i progressi fatti nel corso degli anni, vi sono ancora numerosi contesti in cui tali diritti vengono negati o violati, e uno dei più preoccupanti riguarda quello del...
Continua a leggereMappa personale: La mappa non è il territorio. Conflitti nascono da mappe diverse, resistenza al cambiamento, piramide dei bisogni di Maslow e prevenzione dell'insorgere del disturbo del comportamento.
La nostra percezione del mondo è influenzata da una serie di fattori personali che creano una sorta di "mappa" individuale, unica per ognuno di noi. Questa mappa ci guida nelle interazioni quotidiane e struttura il nostro modo di comprendere e vivere la...
Continua a leggereÈ consigliato non indossare abbigliamento formale, ma è preferibile farlo
Gentili studenti,
in occasione del prossimo incontro scolastico che si terrà presso il nostro istituto, desidero condividere alcune indicazioni riguardanti l'abbigliamento adeguato per l'evento. Pur non essendo esplicitamente richiesto un abbigliamento...
Continua a leggereDescrizione di Tinkercad per ragazzi di seconda media
Tinkercad è una piattaforma online di progettazione e modellazione 3D sviluppata da Autodesk, uno dei leader nel campo del software di progettazione. Introdotto nel 2011, Tinkercad è stato concepito come uno strumento user-friendly adatto a studenti,...
Continua a leggere