Lettera a mia figlia per il conseguimento della sua laurea: un percorso di sfide affrontate con determinazione e coraggio.
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 20.10.2024 o 13:18
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 26.09.2024 o 15:22
Riepilogo:
Cara Cristina, congratulazioni per la laurea! ? La tua determinazione e resilienza sono fonte di orgoglio. Le sfide affrontate ti hanno resa più forte. Continua così! ?❤️
Cara Cristina,
oggi è un giorno di immensa gioia e orgoglio per te e per tutta la nostra famiglia. Finalmente sei arrivata a tagliare quel traguardo tanto desiderato: la laurea. Questa lettera è un gesto per celebrare i tuoi successi, ma anche per riconoscere le sfide che hai dovuto affrontare lungo il percorso.
Sin da piccola hai dimostrato di avere una grande passione per lo studio e una curiosità intellettuale ben oltre la tua età. Ricordo ancora il primo libro "serio" che hai letto, un romanzo storico che ti era sembrato un'enorme impresa, e che invece hai divorato in poche settimane. Da allora, il tuo amore per la conoscenza non si è mai affievolito.
Tuttavia, il cammino verso questa laurea non è stato privo di ostacoli. Uno dei momenti più difficili è stato sicuramente il trasferimento in una nuova città per iniziare l'università. Lasciare la tua casa, i tuoi amici e tutto ciò che conoscevi ti ha messo di fronte a una delle prime grandi sfide della tua vita. Lontana dai nostri affetti e dalla sicurezza di casa, hai dovuto costruire una nuova rete sociale e ambientarti in un contesto completamente diverso.
Mi ricordo ancora la tua voce al telefono nei primi mesi, piena di incertezze e timori. Non era facile sentire la tua sofferenza, ma sapevo che eri forte e che avresti trovato la tua strada. E così è stato. Pian piano, ti sei adattata, hai stretto nuove amicizie e hai iniziato a considerare quella città come una seconda casa. Questo mi ha fatto capire quanto tu fossi determinata e resiliente.
Un altro momento critico è stato l'inizio della pandemia COVID-19. La chiusura delle università e il passaggio alle lezioni online hanno sconvolto i tuoi piani e aumentato la pressione psicologica su di te. Vedevo la tua frustrazione nel dover seguire le lezioni da casa, la difficoltà nel concentrarti senza la separazione fisica fra studio e vita privata e, soprattutto, la delusione per la perdita di molte esperienze che fanno parte della vita universitaria. Ma anche in questa occasione non ti sei lasciata abbattere.
Hai saputo trovare un equilibrio, organizzando il tuo tempo e il tuo spazio in modo da poter continuare a studiare con profitto. Hai cercato e trovato modi alternativi per restare in contatto con i tuoi colleghi e i professori, mantenendo viva quella comunità accademica che tanto significa per te. Nonostante la distanza fisica, sei riuscita a far sentire la tua presenza attiva e coinvolgente.
Inoltre, voglio ricordare il periodo oscuro in cui hai dovuto affrontare delle serie difficoltà personali e familiari. Quei momenti di crisi avrebbero potuto spezzare chiunque, ma tu hai dimostrato una forza incredibile. Anche quando tutto sembrava andare storto, hai mantenuto la testa alta e hai continuato a lottare per i tuoi obiettivi. Ho visto come sei stata capace di trasformare il dolore in determinazione, la sofferenza in forza.
Ogni volta che cadevi, rialzavi la testa più sicura e risoluta di prima. Hai imparato a chiedere aiuto quando necessario e a condividere i tuoi problemi con chi ti è vicino, senza mai perdere la tua indipendenza. Questa è una qualità rara e preziosa che non tutti possiedono.
La tua dedizione agli studi si è vista anche nell’eccellenza dei tuoi risultati accademici. Non ti sei mai accontentata del minimo indispensabile, cercando sempre di dare il meglio di te stessa. Le lunghe notti passate a studiare, i fine settimana sacrificati e l’impegno costante sono stati ripagati.
Oggi, mentre ti vedo con quel sorriso radioso indossare la tua toga e il tuo tocco, capisco che tutti i sacrifici sono valsi la pena. La tua laurea non è solo un pezzo di carta, ma rappresenta il coraggio, la determinazione e la forza di una giovane donna che ha saputo superare ogni sfida con dignità e volontà.
Sono immensamente orgogliosa di te, Cristina. Spero che questo traguardo sia solo l'inizio di una serie interminabile di successi e soddisfazioni. Ricorda sempre che le difficoltà non sono ostacoli insormontabili, ma opportunità per crescere e migliorarsi. E tu, mia cara figlia, hai dimostrato più di chiunque altro di saperne uscire vittoriosa.
Con tutto il mio amore,
Mamma
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Voto: 10- Commento: Il tema esprime con sincerità e profondità le emozioni legate al traguardo della laurea.
**Voto: 10-** Commento: Un tema emozionante e ben strutturato.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi