Fare un tema sulle mie impressioni a scuola 2 superiore e aspettative
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 16.09.2024 o 18:27
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 13.09.2024 o 16:06

Riepilogo:
Nel secondo anno di scuola superiore mi sono sentito più a mio agio, affrontando sfide accademiche, sviluppando legami con i compagni e partecipando ad attività extracurriculari. ??✨
Le mie prime impressioni e aspettative sul secondo anno di scuola superiore
Il mio ingresso nel secondo anno di scuola superiore è stato decisamente diverso rispetto all’esperienza vissuta nel primo anno. Entrando in questa nuova fase, mi sono sentito più a mio agio, avendo già acquisito una familiarità con l’ambiente scolastico, gli insegnanti e i miei compagni di classe.
Una delle prime cose che ho notato è stata la maggiore responsabilità assegnataci dagli insegnanti. Le loro aspettative erano chiaramente più elevate. Ad esempio, in materie come matematica e fisica, veniva richiesto non solo di comprendere i concetti teorici, ma anche di applicarli in problemi complessi e reali. Questo ha comportato un miglioramento delle mie capacità di problem-solving, oltre che di gestione del tempo per mantenere il passo con il carico di lavoro.
Quest'anno in letteratura italiana, abbiamo iniziato a esplorare autori più complessi e argomenti più profondi. Le opere di Dante, Petrarca e Boccaccio ci hanno introdotto a temi che vanno oltre la semplice narrazione, portandoci a riflettere su questioni filosofiche e morali. Questo mi ha affascinato, ma anche spaventato, poiché richiedeva una maturità e una capacità di analisi critica che non avevo ancora del tutto sviluppato.
La mia relazione con i compagni di classe è stata un altro aspetto cruciale del mio secondo anno. I legami formatisi durante il primo anno si sono rafforzati, e la collaborazione tra noi è diventata più naturale. Abbiamo formato gruppi di studio e ci siamo aiutati a vicenda, soprattutto in materie difficili come chimica e matematica. Questo spirito di solidarietà è stato essenziale per affrontare le sfide accademiche, ed è stato anche un fattore che ha reso l’ambiente scolastico più piacevole e meno stressante.
Le attività extracurriculari hanno avuto un ruolo significativo nella mia esperienza quest'anno. Partecipare al club di dibattito mi ha permesso di migliorare le mie capacità comunicative e di sviluppare una maggiore fiducia in me stesso. Allo stesso tempo, far parte della squadra sportiva della scuola mi ha insegnato l’importanza del lavoro di squadra e della disciplina. Queste esperienze mi hanno dato un senso di realizzazione e hanno arricchito la mia vita scolastica al di là delle aule.
Uno degli aspetti più difficili del secondo anno di scuola superiore è stato trovare un equilibrio tra studio e vita personale. Le pressioni accademiche erano elevate e, a volte, è stato difficile mantenere un giusto equilibrio. Il sostegno della mia famiglia e dei miei amici è stato fondamentale per superare questi momenti di stress. Ho imparato l’importanza di organizzare il mio tempo in modo efficiente, concedendomi anche pause e momenti di svago per evitare il burnout.
Guardando avanti, le mie aspettative per i prossimi anni di scuola superiore sono piuttosto elevate. Mi aspetto che il livello di difficoltà continui a crescere, soprattutto in preparazione agli esami di maturità. Spero di poter continuare a migliorare le mie capacità di studio e di imparare a gestire lo stress in modo più efficace. Vorrei anche approfondire la conoscenza delle materie che mi appassionano di più, come la storia e la letteratura, eventualmente esplorando progetti di ricerca o competizioni accademiche.
Un’altra mia aspettativa è di continuare a sviluppare relazioni positive con i miei insegnanti e compagni di classe. Credo che avere un buon rapporto con gli insegnanti possa facilitare l’apprendimento, in quanto essi possono diventare mentori e figure di riferimento. Allo stesso modo, mantenere e rafforzare le amicizie esistenti è importante per avere un supporto emotivo, che è essenziale per affrontare gli alti e bassi della vita scolastica.
Infine, spero di potermi dedicare alle attività extracurriculari con lo stesso entusiasmo, se non di più. Partecipare a club, sport e altre attività non solo arricchisce la mia esperienza scolastica, ma mi aiuta anche a sviluppare competenze che saranno utili nella mia futura carriera e nella vita quotidiana.
In conclusione, il mio secondo anno di scuola superiore è stato un periodo di crescita significativa, sia accademica che personale. Ho affrontato nuove sfide, imparato lezioni preziose e nutrito relazioni che spero dureranno per tutto il mio percorso scolastico. Le mie aspettative per il futuro sono alte, ma sento di essere meglio preparato a confrontarmi con le sfide che verranno.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
**Voto: 9** Il tema offre una riflessione personale e articolata sulle impressioni del secondo anno di scuola superiore.
Voto: 10- Commento: Ottimo lavoro! Hai descritto con chiarezza e profondità le tue impressioni e aspettative.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi