Progetto educativo innovativo legato all’utilizzo delle nuove tecnologie in una classe di dislessici della scuola secondaria di primo grado: Introduzione sulla scelta dell'argomento con riferimento a dati statistici e alla mia esperienza
Negli ultimi anni, l'inclusione scolastica è divenuta un tema centrale nel dibattito educativo, in particolare per gli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento come la dislessia. Secondo i dati del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e...
Continua a leggereProgetto educativo innovativo con l'utilizzo delle nuove tecnologie in una classe prima media con 2 ragazzi dislessici: 14 incontri di due ore ciascuno nel primo quadrimestre
Il progetto educativo innovativo è stato concepito per una classe prima media con due studenti dislessici e si articola in 14 incontri di due ore ciascuno, programmati nel corso del primo quadrimestre dell'anno scolastico. La scelta del periodo iniziale...
Continua a leggere
Progettazione educativa e didattica con l'integrazione delle nuove tecnologie per alunni con disabilità: focus su dislessia e autismo
**Progettazione Educativa/Didattica per Studenti con Dislessia**
**Soggetti destinatari:**
La progettazione educativa proposta è rivolta a studenti della scuola secondaria di primo grado con diagnosi di dislessia, una difficoltà specifica...
Continua a leggere