Deficit di memoria verbale nei soggetti con dislessia
La dislessia evolutiva è un disturbo specifico dell'apprendimento caratterizzato principalmente da difficoltà nella decodifica dei segni scritti, compromettendo così l'acquisizione della lettura in termini di accuratezza e velocità. Uno dei domini...
Continua a leggere
Progetto educativo per ragazzi dagli 11 ai 14 anni dislessici con le nuove tecnologie: Descrizione del progetto che si svolge nel primo quadrimestre in 14 incontri centrati sulle nuove tecnologie e argomentazione sull'efficacia del programma.
Il progetto educativo per ragazzi dislessici di età compresa tra gli 11 e i 14 anni è stato ideato per migliorare le competenze di lettura e comprensione attraverso l'impiego delle nuove tecnologie. La dislessia, un disturbo specifico...
Continua a leggereProgetto educativo per dislessici nella scuola media: metodologie d'intervento inclusive e centrato sull'alunno
L'approccio educativo per studenti con dislessia nella scuola media si fonda su metodologie d'intervento inclusive, individualizzate e basate su solide evidenze scientifiche. Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) fornisce...
Continua a leggereObiettivi educativi del progetto 'Innovare per apprendere' rivolto alla scuola secondaria di primo grado con un ragazzo dislessico: Promuovere l'inclusione e creare un ambiente di apprendimento che valorizzi
Il progetto "Innovare per apprendere" si propone di creare un ambiente di apprendimento inclusivo, sviluppare competenze tecnologiche, educare all'empatia e aumentare la consapevolezza sulla dislessia nelle scuole secondarie di primo grado. In una classe...
Continua a leggereProgetto educativo innovativo legato all’utilizzo delle nuove tecnologie in una classe di dislessici della scuola secondaria di primo grado: Introduzione sulla scelta dell'argomento con riferimento a dati statistici e alla mia esperienza
Negli ultimi anni, l'inclusione scolastica è divenuta un tema centrale nel dibattito educativo, in particolare per gli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento come la dislessia. Secondo i dati del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e...
Continua a leggereProgetto educativo per ragazzi dislessici delle medie: L'inclusione come fondamento. Una lezione di due ore incentrata sulla comprensione del testo attraverso attività con mappe concettuali digitali.
L'inclusione scolastica dei ragazzi dislessici rappresenta una sfida importante e stimolante per il sistema educativo moderno. Una delle aree critiche per questi studenti è la comprensione del testo, spesso ostacolata da difficoltà di decodifica e...
Continua a leggere
Progettazione educativa per ragazzi dislessici: Intervento del primo quadrimestre con 14 incontri di 2 ore
Introduzione
La progettazione educativa rivolta a ragazzi dislessici rappresenta una sfida complessa ma fondamentale per promuovere l'inclusione e il successo scolastico di questi studenti. La dislessia, disturbo specifico dell'apprendimento che...
Continua a leggere