
Il bullismo nella società moderna e a scuola
**Il Bullismo nella Società Moderna e nella Scuola: Una Sfida da Affrontare**
Il bullismo rappresenta da sempre un oscuro fenomeno insidiato nelle pieghe della società, ben più complesso e articolato di quanto spesso si percepisca. Sebbene esso abbia...
Continua a leggereIn una classe ci sono 36 allievi. I maschi sono in 3 di più rispetto alla ragazze. Quante sono le ragazze?
In una classe composta da 36 studenti, ci viene detto che il numero di maschi supera di 3 quello delle ragazze. Il problema matematico ci chiede di determinare quanti siano le ragazze nella classe, utilizzando i dati forniti.
Per risolvere questo...
Continua a leggereRichiesta di informazioni indirizzata al preside di una scuola superiore: orari, materie studiate, percentuali di promossi e bocciati, prospettive di lavoro
Gentile Preside,
mi permetto di scriverLe per ottenere informazioni dettagliate riguardanti l'istituto che Lei dirige, nella speranza di poter prendere una decisione consapevole sul mio percorso educativo futuro. Tra le questioni che mi preme...
Continua a leggerePensare con la propria testa: scelta della scuola superiore
Nel contesto della scuola media superiore italiana, la scelta dell'indirizzo di studi rappresenta uno dei primi grandi passi verso l'autonomia decisionale di un adolescente. Comprendere l'importanza di "pensare con la propria testa" è fondamentale in...
Continua a leggere
Dress code a scuola: Sei d'accordo o no? Una discussione argomentativa
Il dibattito sul "dress code" nelle scuole è un tema che da tempo accende discussioni tra studenti, genitori e insegnanti. In sostanza, un dress code rappresenta un insieme di norme che stabiliscono quali tipi di abbigliamento sono considerati...
Continua a leggere
Un racconto inquietante di rapimenti: una giornata a scuola
Cari bambini, oggi vi racconterò di un fatto realmente accaduto che potrebbe sembrare un po' pauroso, ma ci insegna anche delle cose importanti. Parliamo di un avvenimento storico realmente accaduto, che riguarda un rapimento avvenuto proprio in una...
Continua a leggere
Perché (non) mi piace la scuola
La scuola rappresenta un aspetto fondamentale della crescita di ogni persona, specialmente durante l'adolescenza, quando si frequenta la scuola media superiore. Il periodo delle scuole superiori è un'occasione per sviluppare conoscenze, formare la...
Continua a leggereIl bullismo a scuola: un fenomeno persistente che ha portato alcuni ragazzi a compiere atti estremi
Il fenomeno del bullismo nelle scuole è una realtà amara e persistente, che continua a manifestarsi nonostante la crescente consapevolezza e le iniziative per combatterlo. La storia ci racconta di numerosi episodi drammatici legati al bullismo, con...
Continua a leggereRelazione per la costruzione di una scuola in base al decreto ministeriale del 18 dicembre 1975
Il decreto ministeriale del 18 dicembre 1975 rappresenta una pietra miliare nella definizione degli standard per la progettazione degli edifici scolastici in Italia. Questo documento, emanato dal Ministero della Pubblica Istruzione, stabilisce criteri...
Continua a leggere
Buona impressione della scuola, ma il programma non è stato rappresentato bene: sono rimasta un po' sorpresa da alcune cose…
Frequentare una scuola superiore può essere un'esperienza formativa estremamente importante e coinvolgente nella vita di un giovane studente. Spesso, quando si sceglie una scuola, ci si basa su diversi fattori: la reputazione dell'istituto, l'offerta...
Continua a leggere
L'inclusione nella scuola: un'analisi delle pratiche e delle sfide
L'inclusione nella scuola rappresenta un pilastro fondamentale nella costruzione di una società più equa e giusta. Negli ultimi decenni, questo concetto è diventato centrale nel dibattito educativo a livello globale, sottolineando l'importanza di...
Continua a leggere
Descrizione soggettiva della mia aula: circa 25 banchi con sedie, una cattedra, una lavagna nera e una LIM, e una bacheca sul fondo della classe.
Entrare nella mia aula è come aprire la prima pagina di un libro che mi accompagna ogni giorno nella mia avventura educativa. Questa stanza, che ci accoglie come una seconda casa, è tanto semplice quanto ricca di storie e significati personali per...
Continua a leggereLa scuola dai Sumeri a oggi
**La Scuola dai Sumeri a Oggi**
La storia dell'istruzione è un viaggio affascinante che ci conduce dalle antiche civiltà ai sistemi educativi moderni, riflettendo le trasformazioni delle società, delle culture e della tecnologia. Esplorare...
Continua a leggereÈ meglio avere periodi di vacanza lunghi come quelli natalizi o tanti brevi periodi di distacco dalla scuola?
Nel sistema educativo italiano e in molti altri sistemi scolastici del mondo, il dibattito su quale sia la migliore modalità di distribuzione delle vacanze annuali ha suscitato discussioni tra esperti, insegnanti, studenti e genitori. La questione...
Continua a leggere