In una classe ci sono 36 allievi. I maschi sono in 3 di più rispetto alla ragazze. Quante sono le ragazze?
In una classe composta da 36 studenti, ci viene detto che il numero di maschi supera di 3 quello delle ragazze. Il problema matematico ci chiede di determinare quanti siano le ragazze nella classe, utilizzando i dati forniti.
Per risolvere questo...
Continua a leggereRisoluzione dei sistemi lineari: metodi e strategie
Il sistema lineare rappresenta un concetto fondamentale in matematica e ingegneria, vantando un'ampia gamma di applicazioni sia teoriche che pratiche. Un sistema lineare è composto da una serie di equazioni lineari che devono essere soddisfatte...
Continua a leggereLa somma dell'età di 6 amici è 73 anni: quale sarà la loro somma tra 20 anni?
C'era una volta, in un piccolo villaggio, un gruppo di sei amici inseparabili. I loro nomi erano Luca, Anna, Marco, Elisa, Giovanni e Sara. Questi amici condividevano un forte legame e passavano molto tempo insieme giocando, studiando e vivendo tante...
Continua a leggere
Presentazione delle potenze con esempi pratici
Le potenze sono uno degli strumenti matematici fondamentali, essenziali sia nella matematica pura che nelle sue applicazioni in molte discipline scientifiche e tecnologiche. In parole semplici, la potenza di un numero è il risultato dell'operazione che...
Continua a leggereEspressione algebrica: -24 + (-41) + 3
Il tema dell'esercizio algebrico proposto, “-24+(-41)+3”, rappresenta un semplice esempio di operazioni con numeri interi, che può sembrare complesso a prima vista, ma una volta compresi i passaggi, diventa più facile da risolvere.
Per prima cosa,...
Continua a leggereUn tema sulla matematica: la mia passione
La matematica è una disciplina che, fin dai tempi antichi, ha affascinato e impegnato la mente umana in modi unici e profondi. Sebbene in molti possano considerarla solo come una serie di numeri e formule, la matematica è in realtà un linguaggio...
Continua a leggereRacconto in prima persona di un esercizio di matematica: sentimenti, difficoltà e risoluzioni
Mi trovavo seduta al mio solito posto in classe, un banco vicino alla finestra dal quale potevo scorgere il giardino della scuola. Era ora di matematica, una materia che avevo sempre trovato difficile e che spesso mi metteva ansia. Nonostante i miei...
Continua a leggere