
Relazione: Il docente di sostegno non è soltanto l’insegnante dell’alunno disabile, ma una figura di sostegno all’intera classe, con il compito di favorire situazioni didattiche, formative e relazionali, mirate a realizzare il processo di...
La figura del docente di sostegno, istituita nella scuola italiana con la legge n. 517 del 1977, è stata concepita per supportare l'inclusione degli alunni con disabilità all'interno della scuola ordinaria, promuovendo un processo di integrazione che...
Continua a leggereAttività Numicon applicato ad una bambina down da un docente di sostegno
### L'Applicazione del Metodo Numicon a una Bambina con Sindrome di Down: Una Storia di Successo
Il **Numicon** è un approccio matematico visivo sviluppato per migliorare le abilità numeriche dei bambini attraverso l'uso di strumenti manipolativi....
Continua a leggereDocente di sostegno: applicazione di due metodi didattici per migliorare la motricità fine e le competenze matematiche in una bambina con sindrome di Down
Nel contesto scolastico, l'inclusione degli studenti con disabilità è un obiettivo fondamentale, e la figura del docente di sostegno gioca un ruolo cruciale nel raggiungimento di tale fine. In questo elaborato, analizzeremo il caso di una bambina con...
Continua a leggere