
Formazione dei docenti nella didattica per studenti disgrafici
La dislessia e i disturbi correlati come la disgrafia rappresentano sfide significative all'interno del contesto educativo, richiedendo un approccio didattico mirato e la formazione specifica degli insegnanti. La disgrafia, un disturbo dell'apprendimento...
Continua a leggere
Costruire una didattica inclusiva e accessibile in presenza di un alunno con disturbi dello spettro autistico: Barriere e facilitatori
La costruzione di una didattica inclusiva e accessibile per studenti con disturbi dello spettro autistico (ASD) rappresenta una sfida complessa ma essenziale in un contesto educativo contemporaneo che mira all'inclusione di tutte le diversità. Gli ASD...
Continua a leggerePossibili adattamenti alle strategie didattiche per lavorare con un bambino ipovedente
Quando si lavora con un bambino ipovedente a scuola, è importante adattare le strategie didattiche per garantire che il bambino possa apprendere in modo efficace e sicuro come i suoi compagni di classe. Un bambino ipovedente ha una visione ridotta, che...
Continua a leggere