
Ambiente di apprendimento e strategie didattiche per alunni con disgrafia
**Ambiente di apprendimento e strategie didattiche per alunni disgrafici**
L'ambiente di apprendimento e le strategie didattiche svolgono un ruolo cruciale nel supportare gli alunni disgrafici. La disgrafia è un disturbo specifico dell'apprendimento...
Continua a leggereSviluppare un'attività utilizzando un approccio metacognitivo: strategie, obiettivi, materiali e finalità
Per sviluppare un'attività didattica utilizzando un approccio metacognitivo, è fondamentale comprendere i principi di base della metacognizione e come questi possano essere applicati nel contesto educativo. La metacognizione si riferisce alla...
Continua a leggereDescrizione del progetto di lavoro elaborato in gruppo: Insegnare nella scuola primaria: strategie educative, compiti evolutivi e sviluppo psicologico degli alunni.
Il project work elaborato in gruppo riguardante l'insegnamento alla scuola primaria è stato un'esperienza altamente formativa che ha coperto una gamma di aspetti fondamentali per lo sviluppo educativo e psicologico degli alunni. Questo progetto ha...
Continua a leggere
Possibili adattamenti alle strategie didattiche per lavorare in classe con un bambino sordo
L'educazione inclusiva è un principio fondamentale sottolineato da varie normative nazionali e internazionali, volte a garantire che ogni studente, indipendentemente dalle sue abilità o disabilità, abbia accesso a un'istruzione di qualità. Quando si...
Continua a leggerePossibili adattamenti alle strategie didattiche per lavorare con un bambino ipovedente
Quando si lavora con un bambino ipovedente a scuola, è importante adattare le strategie didattiche per garantire che il bambino possa apprendere in modo efficace e sicuro come i suoi compagni di classe. Un bambino ipovedente ha una visione ridotta, che...
Continua a leggereInsegnare i media: strategie e approcci didattici
L'insegnamento dei media è un ambito educativo che ha guadagnato crescente attenzione e importanza negli ultimi decenni, in parallelo con l'evoluzione rapida e continua delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. L'educazione ai media si...
Continua a leggere