TRACCIA - I Disturbi delloSpettro Autistico (Autismo/Kanner, Autismo ad Alto Funzionamento, Sindromedi Asperger) comprendono condizioni differenti che risultano accomunateda una triade sintomatologica sostanzialmente costante, caratterizzata da una disfun
I Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) rappresentano una gamma eterogenea di condizioni neurobiologiche che condividono alcune caratteristiche comuni, tra cui significative alterazioni nelle capacità di interazione sociale, difficoltà nella...
Continua a leggereCapacità mnestiche e asse cognitivo nell'autismo a 2 anni
L'autismo è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta nei primi anni di vita e che influenza la comunicazione, l'interazione sociale e il comportamento. Un aspetto centrale della ricerca sull'autismo riguarda le capacità cognitive e mnemoniche dei...
Continua a leggereAutismo: differenze tra DSM-IV e DSM-5
L'autismo è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta con difficoltà nella comunicazione e nell'interazione sociale, oltre che con comportamenti e interessi ristretti e ripetitivi. Negli ultimi decenni, la comprensione e la classificazione dei...
Continua a leggere
Definizione dei criteri diagnostici per i disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autistico (DSA) sono un insieme di disturbi del neurosviluppo che influenzano il comportamento, la comunicazione e l'interazione sociale. Sono chiamati "spettro" perché si manifestano in modi diversi e con varia intensità in...
Continua a leggere
Costruire una didattica inclusiva e accessibile in presenza di un alunno con disturbi dello spettro autistico: Barriere e facilitatori
La costruzione di una didattica inclusiva e accessibile per studenti con disturbi dello spettro autistico (ASD) rappresenta una sfida complessa ma essenziale in un contesto educativo contemporaneo che mira all'inclusione di tutte le diversità. Gli ASD...
Continua a leggereRiassunto dello spettro autistico
Lo spettro autistico, o Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), è un insieme eterogeneo di condizioni neurodevelopmentali caratterizzate da difficoltà nelle interazioni sociali, nella comunicazione e da comportamenti e interessi ristretti e ripetitivi....
Continua a leggereBambino di 7 anni rifiutato dalle scuole a causa dell'autismo
Il tema dell'inclusione scolastica dei bambini con autismo è di cruciale importanza e continua a suscitare ampio dibattito sia in ambito educativo che sociale. La storia di un bambino di sette anni, rifiutato dalle scuole a causa della sua condizione...
Continua a leggere