
Sinossi della silloge poetica
La poesia è una forma letteraria che ha sempre attratto l'umanità grazie alla sua capacità di esprimere sentimenti, emozioni e pensieri attraverso il linguaggio, ricorrendo a strutture e forme stilizzate. Una silloge poetica è una raccolta di poesie,...
Continua a leggere
Adelina, vittima dello sfruttamento della prostituzione, ha fatto arrestare i suoi aguzzini. Pensava di poter ottenere in cambio un beneficio: la cittadinanza italiana, dopo aver rifiutato quella albanese. Invece, la sua domanda non è mai stata...
La tragedia di Adelina, il cui gesto estremo ha colpito l'opinione pubblica e sollevato domande significative sulla protezione e l'integrazione delle vittime di sfruttamento sessuale in Italia, rappresenta un caso emblematico delle lacune istituzionali e...
Continua a leggere
Tramonto: Filosofia di unicorni, cani, gatti e topi
La filosofia nel suo tramonto ha visto emergere una varietà di interessi teoretici e pratici che, sebbene apparentemente eterogenei, sono legati da fili sottili di pensiero e interrogativi esistenziali. Guardando al mondo animale, in particolare a...
Continua a leggere
Bullismo, omofobia e transfobia: i social come scudo
Negli ultimi decenni, il fenomeno del bullismo è diventato un argomento di crescente preoccupazione a livello globale. La diffusione dei social media ha amplificato le dinamiche del bullismo, consentendo modalità di attacco nuove e spesso più...
Continua a leggereVilla La Baronta: Storia di fantasmi della famiglia Ridolfi di Montescudaio
Villa La Baronta è una delle molte dimore storiche toscane intorno alle quali aleggiano storie di fantasmi. Situata nella campagna fiorentina, questa villa è stata per secoli legata alla famiglia Ridolfi di Montescudajo, una delle più antiche e...
Continua a leggereIl genitivo sassone: Come si forma, esempi in inglese e traduzione in italiano, e varie regole con spiegazioni
Il genitivo sassone è un costrutto tipico della lingua inglese utilizzato per esprimere il possesso. Impiegato per indicare che qualcosa appartiene o è associato a qualcuno, il genitivo sassone è una delle prime regole di grammatica inglese che gli...
Continua a leggereCome si costruiva un violino e come viene costruito oggi
I violini sono strumenti musicali che hanno affascinato molte persone per secoli. La loro costruzione è un'arte e una scienza allo stesso tempo, e nel corso della storia, i liutai (artigiani che costruiscono strumenti a corda) hanno sviluppato tecniche...
Continua a leggereLe nostre radici umane e familiari
Le radici umane e familiari rappresentano le fondamenta su cui si costruisce l'identità di ogni individuo. Queste radici affondano nel terreno della storia personale e collettiva, intrecciandosi con le esperienze di vita, le tradizioni culturali e le...
Continua a leggere
Leopardi: il poeta dell'infinito
Giacomo Leopardi è una delle figure letterarie più significative della letteratura italiana. Nato a Recanati nel 1798, Leopardi è universalmente riconosciuto per la sua abilità di esplorare temi profondi e complessi attraverso la sua poesia lirica,...
Continua a leggere
Attività turistiche sulla costa: esplorando arcipelago, golfo, laguna e duna
La costa è un luogo speciale dove la terra incontra il mare. Lungo queste splendide aree, ci sono molte attività divertenti e interessanti che possiamo fare. Vediamo insieme alcune delle più affascinanti, usando termini come arcipelago, golfo, laguna...
Continua a leggere