
Saggio di critica letteraria su Ariosto: Riferimenti e commenti di altri autori sull'opera 'Orlando Furioso'
Ludovico Ariosto, con il suo magnum opus "Orlando Furioso", rappresenta non solo una pietra miliare della letteratura italiana, ma anche un emblema della complessa vivacità del Rinascimento. Pubblicata inizialmente nel 1516 e successivamente...
Continua a leggere
L'importanza della salute mentale
La salute mentale è un aspetto fondamentale del benessere generale di un individuo, ma per lungo tempo è stata trascurata rispetto alla salute fisica. Oggi, sempre più persone riconoscono l'importanza di mantenere una buona salute mentale, poiché...
Continua a leggere
Descrizione di un concerto per solo piano di Giulia Mazzoni per Artemisia e la violenza sulle donne, tenutosi nella bellissima location del Museo di Capodimonte: un confronto con un romanzo
Il concerto per solo piano di Giulia Mazzoni tenutosi presso il Museo di Capodimonte a Napoli ha rappresentato un evento di profonda rilevanza non solo per la qualità musicale dell’artista, ma anche per la tematica cruciale che ha inteso affrontare:...
Continua a leggereI giorni della settimana e le stagioni in inglese con esempi
L'apprendimento della lingua inglese rappresenta per gli studenti italiani una chiave fondamentale per aprirsi a nuove culture e opportunità di lavoro a livello globale. Tra i vari aspetti dell'apprendimento linguistico, quello relativo al vocabolario...
Continua a leggere
Approfondire la conoscenza della forma delle parole: tecniche e strategie
La conoscenza della morfologia delle parole è un elemento fondamentale nello studio della lingua, in quanto permette di comprendere non solo la struttura delle parole stesse, ma anche il loro significato e le loro possibilità di trasformazione e...
Continua a leggereViolenza di genere: se ne parla troppo in TV? Cosa scatena questa violenza? Conoscere le coppie
Negli ultimi decenni, la violenza di genere è emersa come uno dei temi più discussi nei media e nelle società di tutto il mondo. C'è chi si domanda se la televisione parli troppo di questo fenomeno; tuttavia, la questione è complessa e richiede...
Continua a leggereRischi dello Sharenting
Lo sharenting, un neologismo derivato dalla fusione delle parole "share" (condividere) e "parenting" (genitorialità), si riferisce alla pratica dei genitori di condividere foto, video e altre informazioni sui propri figli sui social media. Nonostante la...
Continua a leggereLe principali distopie della rete e attività per educare alunni e famiglie alla media education nella scuola primaria
La rete Internet, con la sua vasta capacità di connessione e accesso all'informazione, porta con sé molteplici opportunità ma anche una serie di problematiche che possono degenerare in vere e proprie distopie. Nel contesto della scuola primaria, è...
Continua a leggereL'inquinamento luminoso e il suo impatto durante il COVID-19
L'inquinamento luminoso è un fenomeno crescente che riguarda l'eccesso di illuminazione artificiale nelle aree urbane e suburbane. Questo fenomeno ha effetti significativi sugli ecosistemi, sulla salute umana e sull'osservazione astronomica. L'avvento...
Continua a leggereTesto argomentativo sul film 'Gomorra' e la sua influenza sui giovani
Il film "Gomorra", diretto da Matteo Garrone e basato sull'omonimo bestseller di Roberto Saviano, è una delle opere cinematografiche più discusse degli ultimi decenni, soprattutto per l'influenza che esercita sui giovani. Uscito nel 2008, il film...
Continua a leggere