
La comunicazione e la sua importanza
La comunicazione è un elemento fondamentale della società umana e ha rappresentato, attraverso i secoli, uno strumento di coesione sociale, di trasmissione culturale e di progresso tecnologico. L'importanza della comunicazione risiede nella sua...
Continua a leggereUn percorso CLIL per la scuola secondaria: Saggio di 3-4 pagine
Un percorso CLIL per la scuola secondaria di secondo grado rappresenta una strategia innovativa per l'insegnamento di materie non linguistiche attraverso una lingua straniera. Nel contesto della Storia dell’Arte, l'approccio CLIL (Content and Language...
Continua a leggereIl ruolo delle donne: discriminazioni, femminicidi e diritti umani - un'analisi con citazioni di autori del Novecento
Nel corso della storia, il ruolo delle donne e la loro battaglia contro le discriminazioni di genere hanno occupato una posizione centrale nei dibattiti sociali e politici. Nonostante i progressi significativi osservati specialmente nel Novecento e nel...
Continua a leggereIl muro di Berlino: La caduta del 9 novembre 1989 e la fine della Guerra Fredda
**Il Muro di Berlino: Un Simbolo della Guerra Fredda e Oltre**
La data del 9 novembre 1989 è impressa nella memoria collettiva come un momento cruciale della storia moderna: la caduta del Muro di Berlino. Questo evento epocale non solo segnò la...
Continua a leggereGuerra e Pace
L'opposizione tra guerra e pace rappresenta una dicotomia antica e profondamente radicata nella storia dell'umanità. Questo antagonismo ha influito in modo significativo su campi politici, culturali e sociali, generando un dibattito che attraversa...
Continua a leggereDisinformazione online: il ruolo del pensiero critico e dell'educazione ai media
Nell'epoca contemporanea, caratterizzata dalla presenza pervasiva dei social media, la nostra quotidianità è profondamente intrecciata a una rete globale che coinvolge miliardi di individui. Queste piattaforme, nate per connettere persone e facilitare...
Continua a leggereFemminicidio: Analisi di un Fenomeno
## Femminicidio: Analisi Approfondita di un Fenomeno
Il fenomeno del femminicidio rappresenta una delle più gravi violazioni dei diritti umani nel mondo contemporaneo. Con il termine "femminicidio" si intende l'uccisione di una donna in quanto tale,...
Continua a leggereParità di genere e condizione della donna nel mondo del lavoro: divario salariale e diritti di genere
La parità di genere è uno dei temi più urgenti e complessi nelle discussioni contemporanee sui diritti umani e sul lavoro. Sebbene negli ultimi decenni siano stati compiuti progressi significativi verso l'uguaglianza, le donne continuano a essere...
Continua a leggere
Un viaggio nella storia della musica attraverso eventi, generi e ritmi: Il significato del 'tempo' nel concerto
Il viaggio attraverso la storia della musica è un'avventura che ci conduce attraverso epoche, luoghi e culture, rivelandoci come questo linguaggio universale abbia plasmato e definito le società. L'intreccio tra tempo storico e tempo musicale offre una...
Continua a leggereSacralità della vita
La sacralità della vita rappresenta uno dei concetti più profondamente radicati e dibattuti nella storia dell'umanità, essendo centrale in numerose tradizioni religiose, filosofiche e giuridiche. Esso riguarda la dignità intrinseca e il valore...
Continua a leggere