
Adelina, vittima dello sfruttamento della prostituzione, ha fatto arrestare i suoi aguzzini. Pensava di poter ottenere in cambio un beneficio: la cittadinanza italiana, dopo aver rifiutato quella albanese. Invece, la sua domanda non è mai stata...
La tragedia di Adelina, il cui gesto estremo ha colpito l'opinione pubblica e sollevato domande significative sulla protezione e l'integrazione delle vittime di sfruttamento sessuale in Italia, rappresenta un caso emblematico delle lacune istituzionali e...
Continua a leggere
Tramonto: Filosofia di unicorni, cani, gatti e topi
La filosofia nel suo tramonto ha visto emergere una varietà di interessi teoretici e pratici che, sebbene apparentemente eterogenei, sono legati da fili sottili di pensiero e interrogativi esistenziali. Guardando al mondo animale, in particolare a...
Continua a leggere
Progetto di incontri settimanali sulle nuove tecnologie: un ciclo di dodici settimane con istruzione diretta e attività pratiche
Il progetto educativo proposto si articola in un ciclo di incontri settimanali di due ore ciascuno, distribuiti su un periodo di dodici settimane. L'obiettivo è duplice: familiarizzare gli studenti con le nuove tecnologie e migliorare le loro competenze...
Continua a leggere
Libera dietro le sbarre: Una dottoressa lavora presso un istituto penitenziario, sensazioni e rapporto con colleghi e detenuti
Titolo del tema: "Libera dietro le sbarre: Esperienze e relazioni di una dottoressa in un istituto penitenziario"
Lavorare come dottoressa in un istituto penitenziario rappresenta una sfida ambiziosa e complessa, che non richiede solo competenze mediche...
Continua a leggereLa connessione tra l'uomo e le sue radici in un contesto urbano
Nel corso del XX e XXI secolo, l'urbanizzazione ha notevolmente trasformato il paesaggio globale, imponendo la necessità di ridefinire la relazione tra l'uomo e le sue radici. Questo fenomeno è stato particolarmente marcato in Italia, dove le città,...
Continua a leggere
Il 58% dei rispondenti favorevole a un cambiamento verso soluzioni di micromobilità: biciclette e monopattini, a patto di maggiore sicurezza
Negli ultimi anni, la micromobilità ha guadagnato crescente attenzione come soluzione sostenibile e pratica ai problemi di traffico urbano e inquinamento atmosferico. La crescente consapevolezza ambientale e l'impatto della pandemia di COVID-19, che ha...
Continua a leggereIl dipinto più rilevante di San Vito è un'Assunta: l'opera è entrata tardivamente nel patrimonio artistico di San Vito, richiesta alla curia in occasione della consacrazione della chiesa nuova.
Il dipinto più rilevante di San Vito è senza dubbio un'Assunta che, nel corso degli anni, ha acquisito un notevole prestigio all'interno del patrimonio artistico locale. Tuttavia, la sua storia e la sua attribuzione sono assai complesse, riflettendo le...
Continua a leggereDon Andrea Cardullo, prete a Lucca
Don Andrea Cardullo è una figura di spicco nella comunità di Lucca, la cui opera e dedizione al servizio religioso e sociale hanno lasciato un'impronta significativa nella città. Nato nel 1956 in una famiglia profondamente cattolica, cresciuto con...
Continua a leggereGirone B di Champions: Il primato del campionato per Birravino con una giornata di anticipo. La squadra giapponese in lotta per il secondo posto.
Nel panorama del calcio europeo, la UEFA Champions League rappresenta da sempre un banco di prova cruciale per le squadre che aspirano alla gloria internazionale. Il Girone B di quest'anno si è presentato come un terreno di sfide avvincenti, teatro di...
Continua a leggereChampions: I primi verdetti del girone. Il Paris Saint-Gennar a punteggio pieno, seguito dall'Hertavernello che sfiderà i campioni per la qualificazione. Real Robegano e Mastais in competizione.
L'edizione corrente della Champions League ha riservato numerosi colpi di scena nel corso della fase a gironi, confermandosi una competizione dal fascino irresistibile e dall'imprevedibilità intrinseca. Tra le squadre che hanno già messo al sicuro il...
Continua a leggere