Tema sulla solitudine
La solitudine è una condizione umana universale che ha afflitto l'umanità fin dall'antichità. È un tema ricorrente nella letteratura, nella filosofia e nei dibattiti sociali, e può riguardare sia l'assenza fisica di persone intorno a noi, sia un...
Continua a leggere
Le attività operative di avvio e continuazione di una lavorazione sono portate avanti coralmente da più figure: addetto linea, CQ o coordinatore, meccanico di linea.
Nell’ambito della produzione industriale, l’avvio e la prosecuzione di una lavorazione sono processi complessi che coinvolgono diverse figure professionali, le quali interagiscono in modo coordinato per garantire il buon funzionamento della linea...
Continua a leggereTrattamento dei BPSD nella malattia di Alzheimer: revisione sistematica
La malattia di Alzheimer è una patologia neurodegenerativa che rappresenta la causa più comune di demenza negli anziani. Una delle sfide più significative nel trattamento dell'Alzheimer è la gestione dei disturbi comportamentali e psicologici della...
Continua a leggere
Progetto di apprendimento inclusivo per l'infanzia su Cappuccetto Rosso e i cinque sensi
Il progetto di apprendimento inclusivo per l'infanzia su "Cappuccetto Rosso e i cinque sensi" rappresenta un approccio innovativo all'educazione primaria, in grado di combinare la narrazione classica con un'esplorazione sensoriale diretta. Comprende...
Continua a leggereAnalisi critica del libro di Enzo Mari 'Lezioni di disegno': Riassunto capitolo per capitolo
"Lezioni di disegno: storie di risme di carta, draghi e struzzi in cattedra" di Enzo Mari è un'opera che si colloca tra la narrativa e la manualistica del design, offrendo una prospettiva unica e critica sull'insegnamento del disegno e sulla sua...
Continua a leggereRevisione sistematica del trattamento dei BPSD nella malattia di Alzheimer
La malattia di Alzheimer è una patologia neurodegenerativa progressiva che rappresenta la forma più comune di demenza tra gli anziani. Tra le sfide principali di questa malattia vi sono i disturbi comportamentali e psicologici associati alla demenza...
Continua a leggereApplicazione del concetto di economia circolare per ridurre lo spreco nelle scuole
L'economia circolare rappresenta un modello economico innovativo e sostenibile, che si contrappone al tradizionale sistema lineare di produzione, consumo e smaltimento. Nel contesto delle scuole italiane, l'applicazione di questo concetto può comportare...
Continua a leggere
Nella Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti d'America (1776): L'accoglienza delle idee illuministiche e il concetto di diritti inalienabili
### Introduzione
La Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America del 1776 è uno dei documenti fondamentali della storia moderna. Redatta in un periodo di profonde trasformazioni politiche e filosofiche, essa accoglie le idee illuministiche...
Continua a leggereRiassunto dei libri dell'Iliade dal 10 al 17
L'epica "Iliade" di Omero è un antico poema greco che racconta eventi durante la guerra di Troia, concentrandosi in particolare sul conflitto tra i Greci (Achei) e i Troiani. I libri dal 10 al 17 descrivono diverse battaglie e personaggi importanti....
Continua a leggereL'epica omerica e la tradizione orale
L'epica omerica è un argomento molto interessante e importante che fa parte della nostra storia. Quando parliamo di epica omerica, ci riferiamo soprattutto a due grandi poemi: l'Iliade e l'Odissea. Questi poemi sono stati attribuiti a Omero, un poeta...
Continua a leggere