
Apice Vecchia: Evoluzione Storica e Cause dell’Abbandono
Apice Vecchia è un piccolo borgo situato nella provincia di Benevento, in Campania. Questo affascinante paesino ha una storia ricca e complessa, caratterizzata da un'evoluzione che lo ha portato dall'essere un vivace centro abitato all'essere...
Continua a leggereLe mode del momento: Tendenze nel vestire, nel viaggiare e nel divertirsi
**Le Tendenze del Momento: Moda, Viaggi e Divertimento nel 2023**
*Nella giungla dell’evoluzione culturale globale, le tendenze si muovono velocemente come un fiume in piena, trasportando un mix di influenze che plasmano il modo in cui ci vestiamo,...
Continua a leggereProcedura e ordine di servizio in un poliambulatorio per la verifica della qualità della documentazione sanitaria (fonti interne e fonti esterne)
Nel contesto di un poliambulatorio, la qualità della documentazione sanitaria è essenziale per garantire un'assistenza sanitaria efficiente, sicura e conforme alle normative vigenti. Valutare e migliorare la qualità della documentazione sanitaria...
Continua a leggereLa stampa di Jacques Callot raffigurante Ferdinando I che sovrintende alla fortificazione del porto di Livorno: un sogno politico in divenire (Figura 1.1)
La stampa di Jacques Callot raffigurante Ferdinando I che sovrintende alla fortificazione del porto di Livorno rappresenta non solo un'opera d'arte di grande valore estetico, ma anche un documento storico che testimonia le ambizioni politiche e...
Continua a leggere
Negli ultimi trent'anni si è affermata una nuova sensibilità nei confronti della questione femminile e, in generale, delle questioni di genere
Negli ultimi trent'anni, la questione femminile e i temi legati al genere hanno acquisito una rinnovata attenzione, frutto di un processo culturale e sociale che mira a riconoscere e valorizzare il ruolo delle donne nella storia e nella società...
Continua a leggereAcrostico con il nome Anna: una rappresentazione di una persona sensibile, amorevole e disponibile
Anna è un nome semplice ma bellissimo, che in molte lingue e culture evoca immagini di dolcezza e amore. Anche se il compito di creare un acrostico potrebbe sembrare semplice, è importante sottolineare il significato profondo che possiamo attribuire a...
Continua a leggereUn oggetto che ti rappresenta se sei sensibile, affettuosa e disponibile
C'era una volta un oggetto speciale che si trovava in molte case e che rappresentava le persone sensibili, affettuose e disponibili. Questo oggetto era l'orsacchiotto di peluche. Gli orsetti di peluche hanno una lunga storia e sono amati da grandi e...
Continua a leggereÈ possibile cancellare le idee bruciando i libri? Un racconto su un'associazione in un Paese senza libertà di espressione.
Vivere in un mondo dove i libri, i discorsi e i confronti in gruppo sono proibiti è come abitare un deserto intellettuale. La storia ci ha insegnato che bruciare i libri non è mai stato sufficiente a cancellare le idee: pensiamo alla Bibliotheca...
Continua a leggereLa premessa al regolamento generale dell'Arma dei Carabinieri: principi fondamentali e direttive dell'etica del carabiniere come modello. Considerazioni del candidato
La premessa al Regolamento Generale dell'Arma dei Carabinieri rappresenta un documento essenziale per comprendere i principi etici e professionali che guidano questa storica istituzione, profondamente radicata nel tessuto sociale italiano. Fondata nel...
Continua a leggereRiflessione sull'enciclica Laudato Si'
L’enciclica "Laudato Si’", pubblicata da Papa Francesco il 24 maggio 2015, è un documento di fondamentale importanza nel contesto del dibattito globale su ambiente, sostenibilità e giustizia sociale. Questo testo affronta il tema della cura della...
Continua a leggere