Il Natale che vorrei: significato, emozioni, tradizioni e celebrazioni
Il Natale è una delle festività più attese e amate dell'anno, un momento di gioia, riflessione e condivisione. Personalmente, il Natale suscita in me una serie di emozioni contrastanti: gioia, nostalgia, ma anche un senso di calore e serenità che...
Continua a leggere
Introduzione all'educazione civica sull'Europa
L'educazione civica non è soltanto un argomento accademico, ma una pietra miliare del nostro vivere sociale, particolarmente nell'ambito dell'Unione Europea. Questa disciplina mira a formare cittadini attivi e consapevoli, capaci di interagire in modo...
Continua a leggere
Opinione personale sul tema dell'eutanasia
L'eutanasia è un argomento molto complesso e delicato che riguarda la decisione di terminare la vita di una persona che soffre di malattie incurabili o dolore insopportabile. Questo tema viene discusso in molti paesi e riguarda le leggi, la medicina, la...
Continua a leggereChi ha rubato i biscotti di Babbo Natale a casa di Daniele: Carolina, Giorgia o il gatto Samira?
C'era una volta, proprio la notte di Natale, una casa calda e accogliente nella quale viveva Daniele, un bambino curioso e sempre pronto per l'avventura. Quella sera, come da tradizione, Daniele aveva preparato un piattino di biscotti e un bicchiere di...
Continua a leggereLa pressione a essere perfetti può portare a un senso di inadeguatezza: la società odierna spinge verso la perfezione?
Nella società moderna, la pressione a essere perfetti è un fenomeno pervasivo che incide profondamente su molti aspetti della vita quotidiana, colpendo in modo particolare i giovani. Questa pressione può originare dalle aspettative dei genitori, del...
Continua a leggereChi ha rubato i biscotti di Babbo Natale a casa di Daniele: Carolina e Giorgia?
C'era una volta, in una tranquilla cittadina, una famiglia composta da mamma Sara, papà Marco e i loro due figli, Daniele e Carolina. La famiglia stava preparando la casa per Natale, un periodo dell'anno che amavano particolarmente. L'intera casa era...
Continua a leggere
Scrivere una lettera al Dirigente scolastico e ai nuovi professori spiegando le ragioni della scelta e descrivendo le qualità personali e le varie abilità
Egregio Dirigente Scolastico e stimati professori,
mi chiamo [Nome e Cognome] e sono entusiasta di potermi rivolgere a voi con questa lettera. Ho scelto di intraprendere il percorso formativo presso il vostro istituto, indirizzato all'amministrazione,...
Continua a leggereI biscotti di Babbo Natale sono stati rubati da sotto l'albero di Natale: chi li ha mangiati? Carolina, Giorgio e Daniele devono scoprirlo.
Titolo: "Chi ha mangiato i biscotti di Babbo Natale?"
Era la vigilia di Natale e l'eccitazione era nell'aria. Casa di Carolina, Giorgio e Daniele era tutta decorata con luci scintillanti e il grande albero di Natale troneggiava nel soggiorno, carico di...
Continua a leggere
Descrizione della tipologia degli utenti/clienti nella relazione: Gli utenti della struttura in cui ho svolto il PCTO sono persone con disabilità.
Nel contesto del Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) svolto presso una struttura dedicata al supporto di persone con disabilità, ho avuto l'opportunità di osservare e comprendere una varietà di aspetti legati alla tipologia...
Continua a leggere
Viviamo un strano paradosso: nessuno può dirsi solo, eppure tutti, in qualche modo, sentiamo e temiamo di esserlo. Mai come oggi godiamo di un'incredibile abbondanza di strumenti per comunicare, eppure manchiamo dell'essenziale per dire e sentire....
Nell'era digitale in cui ci troviamo immersi, viviamo un paradosso che va oltre le apparenze: se da un lato disponiamo di numerosi strumenti per rimanere connessi con il mondo, dall'altro ci scopriamo spesso incapaci di comunicare in modo autentico e...
Continua a leggere