
Le opere di Ugo Foscolo
Ugo Foscolo è una delle figure più emblematiche della letteratura italiana del periodo romantico e neoclassico. Nato nel 1778 a Zante, un'isola dell'arcipelago ionico allora sotto dominazione veneziana, è cresciuto in un contesto culturale che...
Continua a leggere
Tema da 10 e lode su Petronio: Introduzione e analisi della sua opera 'Satyricon'
Petronio Arbitro, noto semplicemente come Petronio, è una delle figure più enigmatiche e affascinanti della letteratura latina. Sebbene la sua esistenza sia avvolta in una certa misura di mistero, le fonti storiche e letterarie ci offrono un'immagine...
Continua a leggere
Quale interesse suscita un film quando si conosce già il finale, come nel caso di 'Il ragazzo dai pantaloni rosa'? Un breve approfondimento sul film, il bullismo e il cyberbullismo, con riferimento a episodi toccanti e le mie opinioni.
"Il ragazzo dai pantaloni rosa" è un film che, pur rivelando già dal titolo uno degli elementi centrali della trama, riesce a catturare l'attenzione del pubblico trattando tematiche universali e sempre attuali come il bullismo e il cyberbullismo. La...
Continua a leggereLago ghiacciato con alberi e neve circondato da montagne altissime all'alba
C'era una volta un paesaggio naturale che sembrava uscito da una cartolina: un lago ghiacciato circondato da alberi invernali e montagne altissime che toccavano il cielo. Questo scenario, che poteva ricordare le meravigliose viste che si possono trovare...
Continua a leggereCaravaggio e la luce: Connessioni tra scelta artistica e rivoluzione scientifica del 1600
Michelangelo Merisi, più noto come Caravaggio, rappresenta una delle figure più affascinanti e complesse della storia dell’arte. Il suo approccio rivoluzionario alla pittura ha messo in luce non solo le sue straordinarie capacità tecniche, ma anche...
Continua a leggere
Alla luce dei tuoi studi su Caravaggio e la funzione della componente 'luce', esplora se tale scelta artistica sia vicina alle scoperte della rivoluzione scientifica del 1600 o solo frutto della sua intuizione.
Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, è uno degli artisti più rivoluzionari e influenti nella storia dell'arte occidentale. Nato a Milano nel 1571, Caravaggio è celebre per il suo stile unico e per il rivoluzionario utilizzo della luce e...
Continua a leggere
Più del 90% delle lingue europee appartiene alla famiglia indoeuropea
La lingua è uno degli strumenti più importanti che gli esseri umani usano per comunicare. In Europa, più del 90% delle lingue appartiene a una grande famiglia chiamata "indoeuropea". Questa famiglia linguistica è un gruppo di lingue che discendono da...
Continua a leggereLe lingue più parlate in Europa
L'Europa è un continente ricco e variegato per quanto riguarda le lingue parlate. Questo perché nel corso della storia diversi gruppi etnici e culturali si sono stabiliti in diverse aree, sviluppando le proprie lingue. In Europa, ci sono più di 200...
Continua a leggere
Riflessione sulla discriminazione e l'emarginazione
La discriminazione e l'emarginazione sono temi complessi e profondamente radicati nella società umana. Questi fenomeni possono manifestarsi in diverse forme, che vanno dalla discriminazione razziale e di genere, alle disuguaglianze sociali ed...
Continua a leggere
Creazione di uno schema onepager per il libro 'Passi nella notte' di Benji Davies: Grotlyn
"Passi nella notte" di Benji Davies è un libro illustrato molto amato dai bambini. La storia ruota attorno a un misterioso essere chiamato Grotlyn, che si aggira per la città di notte, compiendo piccoli furti per uno scopo che diventerà chiaro solo...
Continua a leggere