Analisi della giurisprudenza recente e rilevante relativa alla responsabilità ex art. 340 c.p. del medico di turno presso il punto di assistenza territoriale (PAT) di un distretto ASL
Negli ultimi anni, la giurisprudenza italiana ha prestato crescente attenzione ai casi di responsabilità dei medici di turno che non si presentano al lavoro presso punti di assistenza, come i Punti di Assistenza Territoriale (PAT). Questo tema è di...
Continua a leggereL'apertura radicale nelle relazioni personali e le emozioni ad essa legate: un campo di studio tra psicologia, sociologia e scienze della comunicazione
Le radici teoriche dell'apertura radicale possono essere ricondotte al lavoro di Carl Rogers, uno dei padri fondatori della psicologia umanistica. Rogers ha enfatizzato l'importanza della "congruenza" o autenticità nel rapporto terapeutico, sostenendo...
Continua a leggereLettura sull'apertura radicale nelle relazioni personali e le emozioni
Titolo del Compito: "Lettura sull'Apertura Radicale nelle Relazioni Personali e EMOZIONI"
La lettura sull'apertura radicale nelle relazioni personali, e l'universo emotivo che essa abbraccia, è un campo d'indagine interdisciplinare che fonde...
Continua a leggereIl colloquio con se stessi e addestramento mentale: ACT, CBT, MBSR, MBRP, DBT
Il colloquio con se stessi e l'addestramento mentale sono strumenti potenti nella psicologia contemporanea, utili per migliorare il benessere individuale e affrontare varie condizioni psicopatologiche. Diverse terapie cognitivo-comportamentali e basate...
Continua a leggereTema sulla solidarietà, inclusione e collaborazione
La solidarietà, l'inclusione e la collaborazione sono concetti fondamentali che permeano la società e la storia dell'umanità. Questi valori sono stati essenziali nel promuovere il progresso sociale, l'equità e la comprensione reciproca tra diverse...
Continua a leggere
Dopo aver brevemente illustrato le metodologie e gli approcci più comuni usati nell’insegnamento, si spiega come i docenti possono mettere in atto quanto segue: “L’educazione non dovrebbe solo fornire conoscenze”
L'istruzione e la formazione si riflettono sul futuro di una nazione; infatti in Italia la scarsa attenzione che viene dedicata al settore scolastico si rispecchia in molti problemi, come le scarse conoscenze e competenze sviluppate dai giovani. La...
Continua a leggereIl colloquio con se stessi ispirato da CBT, ACT, Mindfulness, DBT e MBRP
Il colloquio con se stessi rappresenta un aspetto fondamentale nei processi di autoconoscenza e mindfulness, essenziali per il benessere mentale e l'equilibrio emotivo. Approfondire questo tema ci porta a esplorare l'applicazione di varie terapie...
Continua a leggereRelazione intermedia di un progetto PNRR: Supporto a un ragazzo disabile durante un tirocinio sulle competenze e autonomie in comunità montana
Nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) l’Italia ha individuato una serie di misure volte a promuovere l’inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità, riconoscendo l’importanza cruciale dell’educazione...
Continua a leggereIl viaggio verso la guarigione interiore
**Il Viaggio verso la Guarigione Interiore: Un'Esplorazione Letteraria, Psicologica e Spirituale**
Il viaggio verso la guarigione interiore rappresenta un cammino profondo e personale, intrapreso da coloro che cercano pace e benessere mentale. Questo...
Continua a leggere
Modalità di emissione per radioamatori
La radio è stata uno dei più grandi mezzi di comunicazione del XX secolo, e la sua evoluzione ha portato alla nascita dell'hobby dei radioamatori, un'attività che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. I radioamatori, noti anche come "ham...
Continua a leggere