Tema argomentativo sulla felicità: Tesi e antitesi
La Felicità: Un Viaggio tra A.Spirazioni e Realtà
La felicità è un concetto affascinante che ha catturato l'immaginazione e l'interesse di filosofi, scrittori e scienziati nel corso dei secoli. Questo sentimento rappresenta un ideale di benessere...
Continua a leggereLa guerra nel mondo: Analisi e Implicazioni
La guerra è un fenomeno che ha segnato la storia dell'umanità fin dai suoi albori, rappresentando uno degli aspetti più complessi e controversi delle società umane. Sin dall'antichità, la guerra è stata intesa come un mezzo per risolvere conflitti,...
Continua a leggereProcedure urbanistiche e normative per un'opera pubblica come un centro commerciale in Campania
**Procedure Urbanistiche e Normative per la Costruzione di un Centro Commerciale in Campania**
La realizzazione di un'opera pubblica complessa come un centro commerciale nella regione Campania richiede una profonda comprensione ed un'applicazione...
Continua a leggere
Descrizione del fondale di un fiume
Il fondale di un fiume è un microcosmo affascinante e complesso, che ospita una vasta gamma di forme di vita e rappresenta un elemento cruciale per l'intero ecosistema fluviale. La descrizione di un fondale fluviale richiede una comprensione delle sue...
Continua a leggere
Un tema ricco di mistero che suscita suspense nel lettore
La storia dei "Manoscritti del Mar Morto" è avvolta in un alone di mistero che continua a suscitare interesse e suspense tra studiosi e appassionati di tutto il mondo. Questi antichi testi, scoperti per la prima volta nel 1947 nelle grotte di Qumran,...
Continua a leggere
La globalizzazione
La globalizzazione è un fenomeno complesso e multifaccettato che ha trasformato radicalmente il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo. Essa si riferisce al processo attraverso il quale le economie, le società e le culture di diverse...
Continua a leggereUna storia horror ambientata in un cimitero: il furto di una tomba e il testimone che cambia tutto
Era una notte come tante altre nel piccolo paese di Monteleone, un luogo avvolto da misteri e leggende tramandate di generazione in generazione. Il vento soffiava leggermente tra le foglie degli alberi e la luna splendeva alta nel cielo, illuminando il...
Continua a leggereRacconto realistico con elementi fantastici: inizio dialogico, flashback, sequenza riflessiva e finale aperto
**La Torre delle Meraviglie**
«Non posso crederci, Marta! Hai visto quello che è successo alla vecchia torre?», esclamò Luca, il cui volto era una maschera di incredulità.
Marta, appoggiata al muretto del parco, rispose con uguale sorpresa: «Sì,...
Continua a leggere
Scrivere un tema narrativo di genere giallo
Nel cuore di una tranquilla cittadina italiana – un luogo che sembrava avvolto da un velo di pace e serenità – si celava un mistero che avrebbe presto sconvolto la comunità. Era una di quelle mattine in cui il sole sembrava splendere più del...
Continua a leggereDon Abbondio: Un personaggio vile e remissivo di fronte a una minaccia concreta. Scrittura di due testi su un processo per inadempimento del dovere
**Arringa Accusatoria del Pubblico Ministero:**
Onorevole corte, illustri giurati, oggi siamo qui per esaminare il comportamento del nostro imputato, Don Abbondio, accusato di aver abdicato ai suoi doveri di religioso e di pastore della sua comunità. I...
Continua a leggere