
I punti in comune tra Pestalozzi e Montessori
Johann Heinrich Pestalozzi e Maria Montessori sono due figure cardine nella storia della pedagogia, noti per aver sviluppato approcci educativi innovativi che si sono distinti dai metodi tradizionali della loro epoca. Sebbene i loro metodi rispondessero...
Continua a leggereL'amore nel tempo
L'amore, un sentimento che da sempre affascina e ispira l'animo umano, ha attraversato epoche e culture, trasformandosi nelle sue manifestazioni e influenze, ma mantenendo intatta la sua essenza profonda. Esploreremo come l'amore si è evoluto nel tempo,...
Continua a leggereTutti i piatti tipici di Frosinone e della provincia
La provincia di Frosinone, situata nel cuore della regione Lazio, offre una ricca tradizione culinaria che affonda le sue radici nella storia e nella cultura contadina del territorio. Questa zona, parte della Ciociaria, è caratterizzata da piatti...
Continua a leggere
Discorso sul cambio del Comandante: Ringraziamenti per quanto fatto e la conclusione del servizio. Un'azione di comando esemplare come discusso nell'ultimo convegno e in occasione della festa del corpo. Sempre incarichi di grande responsabilità di...
Il cambiamento di comando in una struttura militare rappresenta un momento di transizione carico di significato, in cui il passaggio delle responsabilità avviene con una cerimonia formale e profondamente simbolica. Questo evento segna non solo la fine...
Continua a leggere
Il rapporto tra frustrazione e aggressività: un'analisi psicologica
Il concetto di bisogno è alla base della psicologia umana e si riferisce a ciò che è essenziale per il benessere fisico e psicologico di un individuo. Un "bisogno", in termini semplici, rappresenta quella condizione di necessità che una persona...
Continua a leggere
Il pane prodotto a Rieti
Il pane prodotto a Rieti ha una lunga tradizione che si intreccia con la storia locale e la cultura gastronomica del Lazio. La città di Rieti, situata nel cuore d'Italia, è da secoli un importante centro agricolo e artigianale. La produzione del pane...
Continua a leggereUna storia triste: la madre di Cristiano muore e il padre Rino lo maltratta mentre Cristiano prova a entrare in una casa discografica e finisce per essere truffato
Cristiano, un ragazzo di sedici anni, viveva in una piccola città italiana, dove la vita si snodava tranquilla tra la scuola e le partite di calcio al campetto con gli amici. Era appassionato di musica. Sognava di diventare un cantautore famoso e...
Continua a leggere
Che cos'è il Piano Scuola 4.0? Configurazione del Framework 1 Next Generation Classrooms e idee per attività didattiche innovative per la scuola primaria
Il "Piano Scuola 4." rappresenta un'importante iniziativa del Ministero dell'Istruzione italiano, lanciata nel 2022 e incorporata nel più ampio Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo progetto ambizioso mira a modernizzare il sistema...
Continua a leggereL'Amore nel tempo
L'amore è un tema universale e senza tempo, che ha attraversato e influenzato le società umane sin dalle loro origini. Rappresenta una gamma di esperienze emotive, sociali e biologiche che variano enormemente a seconda dell'epoca e della cultura, ma...
Continua a leggereIl principio fondamentale di Pestalozzi: La naturalezza
**Principi Pedagogici della Scuola di Yverdon di Pestalozzi: Il Principio Fondamentale della "Naturalezza"**
Johann Heinrich Pestalozzi fu un influente pedagogista svizzero del XVIII secolo, le cui idee hanno avuto un impatto duraturo nel campo...
Continua a leggere