La vita tra realtà e finzione
La vita tra realtà e finzione è un tema che ha suscitato l'interesse di filosofi, scrittori e artisti attraverso i secoli. Essi hanno spesso esplorato le molteplici interazioni tra ciò che consideriamo il mondo reale e il regno affascinante della...
Continua a leggereRacconto di fantasia per bambini: Un Natale di Magia e Uniti
C’era una volta, incastonato tra le montagne innevate, un delizioso villaggio dove il Natale era la festa più attesa. Ogni anno, come per magia, una coltre di neve scricchiolante copriva strade e tetti, trasformando il villaggio in un paesaggio...
Continua a leggereFabio D’Anna: Scrittore di Marsala
Fabio D’Anna è uno scrittore italiano nato a Marsala, una città situata sulla punta occidentale della Sicilia, famosa per il suo vino e le sue antiche radici fenicie. Cresciuto in un contesto culturale ricco di storia e tradizioni, D’Anna ha...
Continua a leggereLa pizza: alimento preferito dai giovani o dal pubblico adulto?
La pizza è un piatto iconico della cucina italiana, conosciuto e amato in tutto il mondo. La sua origine risale a tempi antichissimi, ma è a Napoli, nel XVIII secolo, che prende la forma che oggi tutti conosciamo. Con la sua base di impasto cotto al...
Continua a leggere
Zoe e io: un romanzo
"Zoe e io" è un romanzo affascinante scritto da Paola Predicatori, pubblicato nel 2017. Questo libro invita il lettore a intraprendere un viaggio intimo e coinvolgente nel turbolento mondo dell'adolescenza, una fase della vita ricca di trasformazioni,...
Continua a leggereLa poesia di Fernando Pessoa
Fernando Pessoa è uno dei poeti più significativi e complessi del XX secolo, un autore che ha incarnato nella sua opera una straordinaria varietà di voci e stili. Portugalese di nascita, Pessoa visse tra il 1888 e il 1935, un periodo di fondamentali...
Continua a leggere
Il fattore che influisce maggiormente sui consumatori nella scelta della pizza
La pizza rappresenta una delle pietanze più iconiche e amate a livello mondiale, originaria della tradizione culinaria italiana e in particolare napoletana. Quando si tratta di scegliere una pizza, i consumatori sono influenzati da diversi fattori....
Continua a leggerePerché la pizza è stata riconosciuta come ''patrimonio orale e immateriale dell'umanità Unesco''?
Il 7 dicembre 2017, l'arte del pizzaiuolo napoletano è stata ufficialmente riconosciuta dall'UNESCO come parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Questo riconoscimento ha suscitato orgoglio e celebrazioni in Italia e nel mondo intero,...
Continua a leggereLa tecnologia: Parte integrante della nostra vita quotidiana e le sfide che porta con sé
La tecnologia ha permeato così profondamente la nostra esistenza che risulta ormai impensabile trascorrere una giornata senza avvalersi del suo impatto. Dai dispositivi che supportano ogni aspetto della nostra vita quotidiana alle comunicazioni...
Continua a leggereSe fossi un sindaco di Cimadolmo per un giorno: cosa cambieresti e quali problemi affronteresti?
Se fossi sindaco di Cimadolmo per un giorno, avrei l'opportunità di affrontare alcuni dei temi più importanti che potrebbero migliorare la vita dei suoi abitanti. Cimadolmo è un piccolo comune italiano situato in Veneto, noto per il suo paesaggio...
Continua a leggere