
Ritratto fisico e morale di Paride ed Elena
Paride, principe di Troia, e Elena, regina di Sparta, sono due figure emblematiche della mitologia greca, il cui amore fu la scintilla che diede inizio alla leggendaria Guerra di Troia, narrata principalmente nell'Iliade di Omero e in altre opere epiche....
Continua a leggereTesto argomentativo: La pubblicità, è utile o no? Introduzione: Cos’è la pubblicità, a cosa serve, da chi viene usata e per chi. Tesi: È utile. 1. Strumento immediato, 2. Democratico (per tutti), 3. Può significare progresso (per messaggi di...
La pubblicità è un mezzo di comunicazione fondamentale nella società moderna, utilizzato per promuovere prodotti, servizi e idee. La sua funzione principale è quella di informare e attrarre l'attenzione del pubblico per incentivare l'acquisto o...
Continua a leggere
Il testo emozionante ed esistenziale fondato sul pensiero leopardiano: coerenza e organicità rispetto a Foscolo e Manzoni e la sua attualità attraverso l'applicazione della catena sociale come comportamento collettivo per risolvere molte guerre
Giacomo Leopardi costituisce una presenza fondamentale nella letteratura italiana del XIX secolo, non solo come poeta, ma soprattutto come un pensatore profondamente moderno, la cui influenza si estende ben oltre il suo tempo. In contrasto con i suoi...
Continua a leggereCollegamento tra la materia di igiene e cultura medico-sanitaria e l'argomento dei bisogni
Nel contesto educativo delle scuole medie superiori italiane, l'insegnamento dell'igiene e della cultura medico-sanitaria riveste un ruolo fondamentale per la formazione di studenti consapevoli e responsabili. Collegare questo insegnamento con...
Continua a leggere
Tra i racconti e i romanzi letti finora, parla di quello che ti è piaciuto di più e spiegane i motivi: Io ho scelto 'Alice nel paese delle Meraviglie'
Tra tutte le opere letterarie che ho avuto l'opportunità di esplorare, "Alice nel Paese delle Meraviglie" di Lewis Carroll è, senza dubbio, quella che mi ha affascinato di più. Questo romanzo, pubblicato per la prima volta nel 1865, è diventato un...
Continua a leggere
Un racconto su Oliver: un ragazzo di 20 anni che vive con sua madre dopo la morte del padre e si perde durante una camminata in montagna in inverno, ferendosi a una caviglia in un incidente.
Titolo: "La Tempesta e il Rifugio: L'Avventura di Oliver e il Legame Indissolubile con Sua Madre"
Oliver era un giovane di vent'anni, la cui vita era costellata da prove difficili fin dalla tenera età. Viveva in un piccolo villaggio montano in...
Continua a leggereLe classi non sono particolarmente numerose e, in alcuni plessi, la presenza delle pluriclassi, seppure in sensibile diminuzione, può essere un’occasione di arricchimento per gli alunni in un’ottica di apprendimento cooperativo.
Negli ultimi anni, il sistema scolastico italiano ha attraversato varie sfide e trasformazioni per migliorare l’esperienza educativa degli studenti e garantire un'istruzione di qualità a tutti. Una delle evoluzioni più interessanti degli ultimi tempi...
Continua a leggereState problema e stato risorsa: come cambiare la percezione di un problema attraverso le risorse interne
Durante il percorso scolastico si incontrano differenti strategie e tecniche che aiutano a comprendere meglio il mondo e a sviluppare una mentalità flessibile e resiliente. Tra queste, la tecnica dello "stato problema/stato risorsa" è quella che mi ha...
Continua a leggere
Attenzione e concentrazione: caratteristiche che ho cercato di affinare.
L'attenzione e la concentrazione sono competenze fondamentali nella vita di tutti i giorni, sia per gli studenti delle scuole medie superiori sia per chiunque si trovi in un percorso formativo o lavorativo. La capacità di focalizzarsi su un compito...
Continua a leggereEntrare in sintonia e creare un rapporto con l'altro: un'impresa che richiede attenzione e concentrazione.
Nell'ambito delle interazioni umane, il concetto di “matching” e la costruzione di un “rapport” possono essere tanto complessi quanto cruciali. Il matching riguarda la capacità di entrare in sintonia con un interlocutore, captando e riflettendo...
Continua a leggere