L'apertura della Chiesa Vaticana
L'apertura della Chiesa cattolica, o meglio l'evoluzione del suo approccio verso il mondo contemporaneo, è un fenomeno che ha avuto inizio nel XX secolo ma che continua a caratterizzare la storia della Chiesa anche nel XXI secolo. Una delle tappe...
Continua a leggereTrasformare i permessi residui in welfare aziendale
Negli ultimi anni, il tema del welfare aziendale ha acquisito una notevole rilevanza all'interno del contesto lavorativo italiano e internazionale. Con l'evoluzione delle dinamiche tra lavoro e vita privata e l'aumento delle esigenze dei lavoratori,...
Continua a leggerePresentazione del progetto per la candidatura alla raccolta fondi e approvazione
L'idea di presentare un progetto per la raccolta fondi è spesso un'esperienza eccitante e istruttiva, specialmente per un alunno di scuola elementare. Partecipare a un'iniziativa del genere offre l'opportunità di imparare nuove abilità, lavorare in...
Continua a leggere
La morte di un pontefice
La morte di un pontefice è un evento di grande rilevanza non solo per la Chiesa cattolica, ma per il mondo intero. Uno degli episodi più significativi nella storia della Chiesa contemporanea è stata la morte di Papa Giovanni Paolo II, avvenuta il 2...
Continua a leggere
Riscaldamento globale: principali cause e strategie a livello globale e individuale per contrastarlo
Il riscaldamento globale è una questione che ha assunto una rilevanza sempre maggiore nel dibattito pubblico e scientifico. Al suo cuore vi è l'aumento delle temperature medie globali, un fenomeno attribuibile principalmente all'incremento di gas serra...
Continua a leggere
Radio, dirette radiofoniche e amore: esplorazione di una connessione emotiva
La radio ha rappresentato una rivoluzione nella comunicazione del XX secolo, cambiando il modo in cui le persone interagiscono con le informazioni e con il mondo esterno. Le onde radio hanno permesso di trasmettere notizie, musica e discussioni...
Continua a leggere
Presepe vivente realizzato dai ragazzi e dalle ragazze della Comunità Cenacolo di Saluzzo in scena sabato 21 dicembre e domenica 22
Il presepe vivente rappresenta una delle tradizioni più autentiche e suggestive del periodo natalizio, una manifestazione che incarna la celebrazione dei valori della comunità, della religione e dell'arte popolare. A Saluzzo, una piccola cittadina del...
Continua a leggereRiscaldamento globale: cause e soluzioni chiave
Il riscaldamento globale rappresenta una delle sfide più complesse e critiche del nostro tempo, sollevando preoccupazioni ambientali, sociali ed economiche di ampia portata. Alla base di questo fenomeno vi sono prevalentemente le attività antropiche....
Continua a leggere
L'amore e la morte: un'analisi delle loro connessioni
L'amore e la morte sono due tematiche che hanno affascinato l'umanità da secoli, ricorrendo frequentemente nella letteratura di ogni epoca. Il rapporto tra questi due concetti è complesso, intrecciato in un binomio che rappresenta sia la bellezza che...
Continua a leggere
Dal Rinascimento a oggi: L'evoluzione della cucina Reatina
La cucina Reatina, radicata nella tradizione agricola e pastorale della provincia di Rieti nel Lazio, ha attraversato una significativa evoluzione dal Rinascimento ad oggi, mantenendo tuttavia un legame profondo con le sue origini contadine e montane....
Continua a leggere