Tema

Scrivi un racconto emozionante in forma di diario

Valutazione media:5 / 5

Tipologia dell'esercizio: Tema

Scrivi un racconto emozionante in forma di diario

Riepilogo:

Riflessioni di un giovane sulla figura di Rosa Parks: il coraggio di una donna ha ispirato il desiderio di impegnarsi per un mondo più giusto. ✊?

3 settembre 2022

Oggi sono tornato a casa da scuola con una sensazione diversa nel petto, una di quelle che è difficile spiegare a parole ma che ti fa capire che qualcosa dentro di te sta cambiando. Questa mattina, durante la lezione di storia, abbiamo parlato di Rosa Parks. La sua storia mi ha colpito profondamente. Era solo una persona comune, un'impiegata, che un giorno ha deciso di sedersi su un autobus a Montgomery, in Alabama, e si è rifiutata di cedere il posto a un uomo bianco. Un gesto all'apparenza semplice ma che ha avuto conseguenze enormi.

Non riesco a smettere di pensare a quel momento di coraggio assoluto e alla forza di una persona comune che, senza volerlo, è diventata l'epicentro di un movimento che ha cambiato la storia. Mi chiedo cosa provasse, seduta su quel sedile, sapendo di stare sfidando una società intera. Deve essere stata spaventata, eppure ha mantenuto la sua posizione.

Mi sono chiesto se anch'io avrei avuto lo stesso coraggio. Mi piace pensare di sì, ma forse è facile dirlo dal comfort della mia stanza. Quello che Rosa Parks ha fatto non è solo un atto di sfida, ma un simbolo di speranza per chiunque sia mai stato oppresso. Ha dimostrato che ogni azione, per quanto piccola, può diventare il catalizzatore di un cambiamento significativo.

5 settembre 2022

Oggi abbiamo continuato a discutere del movimento per i diritti civili in classe. Il nostro professore ci ha mostrato delle immagini delle marce e delle proteste, e mi sono sentito sopraffatto dall'idea della collettività, di persone che marciano fianco a fianco per una causa comune. Forse è questo che rende le piccole azioni così potenti: quando si uniscono, si trasformano in un'onda impossibile da fermare.

Ognuno di noi ha la capacità di fare la differenza, ci ha detto il professore. Quelle parole risuonano ancora dentro di me. Credo che spesso sottovalutiamo il potere delle nostre azioni quotidiane. Mi è venuta voglia di leggere di più su Martin Luther King Jr. e il suo discorso "I Have a Dream". Ne avevo sentito parlare, ma mai come in questi giorni ho sentito il bisogno di immergermi davvero in quella lotta per capire meglio quegli anni così intensi.

8 settembre 2022

Questa sera ho trovato un documentario su Rosa Parks online e ho deciso di guardarlo. Non solo ha approfondito gli eventi di quell'autobus, ma ha anche offerto uno sguardo sulla sua vita e sulle difficoltà che ha affrontato. Non era semplicemente il coraggio di un giorno, ma una vita intera dedicata a combattere per l'uguaglianza. Nonostante le minacce e le avversità, non si è mai arresa.

Mi ha colpito quanto spesso, nella nostra vita quotidiana, ci troviamo a passare sopra le piccole ingiustizie, magari pensando che non sia affar nostro o che non possiamo fare niente al riguardo. Invece, Rosa Parks è l'esempio vivente che ogni scelta conta. Penso che d'ora in poi cercherò di essere più consapevole delle ingiustizie che mi circondano e, se posso, di dare il mio piccolo contributo per migliorare le cose.

12 settembre 2022

Oggi ho condiviso con la classe quello che ho imparato su Rosa Parks. Ero un po' nervoso all'idea di parlare davanti ai miei compagni, ma volevo che anche loro capissero quanto sia importante non limitarsi a essere spettatori passivi. La discussione è stata appassionante e mi ha dato fiducia. Forse, se iniziamo a parlare di queste cose, a discuterne apertamente, possiamo cominciare a cambiare le nostre mentalità prima di tutto.

Sono grato per aver avuto l'opportunità di studiare una figura così ispiratrice. Sentirò sempre un legame con il suo coraggio e la sua determinazione. Nel profondo, so che questa esperienza mi ha cambiato, e sono deciso a mantenere viva questa fiamma di passione e impegno per un mondo più giusto.

Penso che Rosa Parks mi abbia insegnato qualcosa che porterò con me per tutta la vita: l'importanza di non arrendersi mai, di alzare la voce e di essere sempre pronti a difendere ciò che è giusto. Ecco, forse questo è quello che più mi emoziona: sapere di avere il potenziale per contribuire, in qualche modo, a migliorare il mondo.

16 settembre 2022

Ho iniziato un progetto personale per imparare di più sulla storia delle lotte per i diritti civili. Voglio raccogliere testimonianze e storie, voglio capire. Penso che ciascuno, nel suo piccolo, possa essere un motore di cambiamento. Forse non cambierò il mondo da solo, ma almeno proverò a fare del mio meglio. Sostanzialmente, penso che il modo migliore per onorare il coraggio di persone come Rosa Parks, Martin Luther King Jr., e tanti altri sia impegnarsi attivamente per un mondo più equo.

Scrivi il tema al posto mio

Valutazioni degli utenti ed insegnanti:

Voto:5/ 515.06.2025 o 13:10

Voto: 9 Commento: Ottima riflessione personale sul coraggio di Rosa Parks.

Hai saputo esprimere emozioni e trasformarle in un impegno concreto. Il racconto è coinvolgente e stimola la consapevolezza sociale, dimostrando una profonda maturità. Continua così!

Voto:5/ 517.06.2025 o 6:27

"Grazie per l'ispirazione, il diario è un formato che mi piace un sacco! ?

Voto:5/ 520.06.2025 o 19:42

Ma che tipo di emozioni devo esprimere nel racconto? Dovrebbero essere solo positive o posso includere anche i momenti difficili? ?

Voto:5/ 523.06.2025 o 4:04

Secondo me è importante mostrare sia i momenti belli che quelli brutti, così il racconto è più autentico.

Voto:5/ 525.06.2025 o 10:50

Fantastico articolo, mi ha davvero fatto pensare a quanto sia importante il coraggio! ?

Voto:5/ 526.06.2025 o 14:57

Rosa Parks è una vera leggenda, non so come si potesse avere così tanto coraggio in quei tempi!

Voto:5/ 529.06.2025 o 19:00

Grazie, lo userò sicuramente per il mio tema!"

Voto:5/ 515.06.2025 o 13:30

Voto: 10- Commento: Un tema eloquente e riflessivo, ricco di emozioni e collegamenti profondi con la figura di Rosa Parks.

Hai mostrato una crescita personale significativa e un forte impegno verso il cambiamento. Continua così!

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi