Racconto emozionante di Natale: L'incontro dei bambini della quinta B di San Pietro in Vincoli
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 19.12.2024 o 16:48
Tipologia dell'esercizio: Esercizio per casa
Aggiunto: 19.12.2024 o 15:08
Riepilogo:
Nella Quinta B, il nuovo studente Angelo porta un messaggio di amicizia e amore, unendo i compagni durante il Natale e la recita scolastica. ?✨
Titolo: L'Angelo di Natale della Quinta B
Era una fresca mattina di dicembre quando i bambini della quinta B di San Pietro in Vincoli si preparavano per una giornata speciale: l'imminente festa di Natale. Alessandria Paga e Noemi avevano portato decorazioni luccicanti da mettere sulla finestra, mentre Giulia, armata di colla e brillantini, stava ultimando il presepe di classe. Tutti erano entusiasti, compresi Irene, Emma, Viola e Samuele, che stavano discutendo animatamente su quale canzone natalizia cantare durante lo spettacolo della scuola.
Nel mezzo di questa eccitante frenesia natalizia, il preside entrò nella loro aula con un nuovo studente al suo fianco. "Classe, vi presento Angelo, un nuovo compagno che si unirà a voi", annunciò il preside. Angelo salutò timidamente, i suoi occhi brillavano di una luce speciale, quasi magica. Bianca fu la prima a dargli il benvenuto, e subito dopo Thomas, Diego e Alessandro Campo si avvicinarono per fargli vedere dove trovare i libri.
Angelo sembrava un bambino normale, ma aveva un'aura diversa attorno a sé. Sembrava portare con sé una tranquillità, un calore che avvolgeva chiunque fosse intorno a lui. Quel giorno, durante la ricreazione, mentre Luca, Thiago e Cecilia giocavano a calcio con Johnny e Natalia, Angelo rimase un po' in disparte, osservando. Questo attirò l'attenzione di tutti, in particolare di Emma, che di solito era la più socievole del gruppo.
Emma si avvicinò ad Angelo e gli chiese se voleva giocare. Angelo sorrise e accettò con entusiasmo. Non ci volle molto perché tutti i bambini fossero coinvolti in un gioco di gruppo, e Angelo, con la sua naturale abilità, fece in modo che nessuno si sentisse escluso. Il suo comportamento gentile e altruista iniziò a farsi notare da tutti.
Con l'avvicinarsi del Natale, i bambini decisero di organizzare una piccola rappresentazione teatrale sul significato dell'amicizia e della solidarietà. L'idea venne proprio da Angelo, che raccontò loro una storia incantevole su un angelo che scendeva sulla Terra per insegnare agli uomini l'importanza dell'amicizia e dell'amore vero. Alessandro Paga suggerì che Angelo dovesse impersonare l'angelo protagonista, poiché sembrava tagliato per il ruolo. Tutti furono d'accordo.
Durante le prove, Angelo dimostrò una straordinaria capacità di riconciliare i piccoli disaccordi che ogni tanto sorgevano tra i compagni. Quando Cecilia e Giulia non riuscivano a mettersi d'accordo su chi dovesse pronunciare una certa battuta, Angelo sorrise e propose una soluzione che fece ridere l'intera classe, rafforzando ancor più i legami tra i bambini.
Il giorno della recita arrivò e l'aula fu decorata come una piccola sala teatrale. Familiari e amici erano presenti per assistere allo spettacolo. Quando Angelo salì sul palco e iniziò a recitare, accadde qualcosa di magico: una luce soffusa, quasi celestiale, sembrava avvolgerlo, come se la sala intera fosse toccata da una scintilla divina. La sua performance fu talmente intensa e autentica che tutti furono profondamente emozionati.
Al termine dello spettacolo, un caloroso applauso echeggiò nell'aula. Angelo ringraziò i suoi nuovi amici per averlo accolto e insegnò loro un ultimo, importante insegnamento: "La vera magia del Natale risiede nell'amore e nell'amicizia che doniamo agli altri."
Dopo quel giorno, Angelo sembrò sparire così come era arrivato, ma il suo impatto rimase nei cuori di Alessandria Paga, Noemi, Giulia, Irene e degli altri bambini della quinta B. Da quel Natale in poi, la giovane classe rimase unita e affiatata, avendo imparato l'importante lezione che aveva portato con sé l'angelo Eduardo.
Domande di comprensione:
1. Chi era il nuovo studente che arrivò nella quinta B? 2. Quale oggetto decorativo portò Alessandria Paga per la classe? 3. Qual era l’attività speciale progettata dai bambini per il Natale? 4. Quale soluzione propose Angelo quando ci furono disaccordi tra Cecilia e Giulia? 5. Come apparve Angelo durante la recita natalizia? 6. Qual era il messaggio importante che Angelo insegnò ai suoi compagni? 7. Chi suggerì che Angelo dovesse interpretare l'angelo nella recita? 8. Cosa fecero Bianca, Thomas, e Diego per accogliere Angelo? 9. Quale sentimento pervase la classe dopo l'arrivo di Angelo? 10. Quali erano gli interessi di Luca, Thiago e Cecilia durante la ricreazione?
Domande vero o falso:
1. Vero o Falso: Angelo era un compagno di classe da molto tempo. 2. Vero o Falso: Irene e Emma litigarono durante la preparazione della recita. 3. Vero o Falso: La recita parlava del significato dell'amicizia e della solidarietà. 4. Vero o Falso: Il preside presentò Angelo alla classe. 5. Vero o Falso: Dopo la recita, Angelo rimase con la classe per altri anni.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Voto: 8 Commento: Ottimo lavoro! Hai saputo trasmettere l'atmosfera natalizia attraverso i sentimenti dei personaggi.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi