Tema

Immagina di scrivere, in occasione del Natale, a qualcuno a cui vuoi condividere qualcosa di particolarmente interessante che hai vissuto: esprimi i tuoi sentimenti e le ragioni che ti hanno indotto a raccontare.

Valutazione media:5 / 5

Tipologia dell'esercizio: Tema

Riepilogo:

Durante un progetto di volontariato a Lesbo, ho incontrato migranti resilienti che, nonostante le difficoltà, sognano un futuro migliore. ?❤️

Caro Luca,

mentre ci avviciniamo al Natale, con le strade che si illuminano e l'aria che profuma di caldarroste, mi è venuta voglia di condividere con te un’esperienza che ho vissuto e che ha lasciato un segno profondo nel mio cuore. Non si tratta di un evento legato a questa stagione, ma sento che il momento del Natale, che invita alla riflessione e alla condivisione, è perfetto per raccontarti cosa mi è successo.

La scorsa estate, ho avuto l'opportunità di partecipare a un progetto di volontariato che mi ha portato in Grecia, precisamente sull'isola di Lesbo. Come sai, l'isola è stata, ed è tuttora, un punto cruciale per molti migranti che arrivano in Europa in cerca di una vita migliore. L'idea di partire per Lesbo è nata dalla mia crescente preoccupazione per la crisi migratoria e dalla voglia di fare qualcosa di concreto, anche se piccolo, per aiutare.

Il campo in cui ho lavorato ospitava persone provenienti da diverse parti del mondo, principalmente dal Medio Oriente e dall'Africa. Ciò che mi ha colpito fin da subito è stata la semplicità e la precarietà delle condizioni di vita. Prima di partire, non immaginavo che la situazione fosse tanto complicata. Ho trovato famiglie quasi a secco di risorse, costrette a vivere in tende o strutture di fortuna, senza servizi igienici adeguati e con accesso limitato all'acqua potabile.

Ma quella che inizialmente è stata una doccia fredda si è ben presto trasformata in una preziosa lezione di umanità. Le persone che ho incontrato possedevano una forza incredibile; riuscivano a sorridere, nonostante tutto. Durante le mie giornate nel campo, mi sono occupato di diverse attività: distribuire cibo, organizzare giochi per i bambini, aiutare nel fornire cure mediche basilari e soprattutto, ascoltare. Ascoltare le loro storie è stata la parte più arricchente e, al contempo, struggente dell’esperienza. Ho imparato che ognuno di loro ha un sogno, un desiderio di un futuro migliore, e nonostante le avversità continuano a sperare e a lottare.

Una delle storie che mi ha toccato maggiormente è quella di Hassan, un ragazzo di appena sedici anni proveniente dalla Siria. Hassan aveva viaggiato per mesi, separato dalla sua famiglia, nella speranza di raggiungere la Germania, dove vive suo cugino. Nonostante la sua giovane età, dimostrava una maturità sorprendente. Abbiamo passato diverse serate a parlare mentre il sole tramontava sull’Egeo, e mi affascinava il suo coraggio e il modo in cui cercava sempre di trovare qualcosa di positivo in ogni giornata, anche la più difficile.

Tornato a casa, mi sono reso conto di quanto sia stato importante quell’esperienza per me. Mi ha aiutato a mettere in prospettiva molte cose della mia vita quotidiana e a capire il valore della solidarietà e della resilienza. I volti e le storie delle persone che ho incontrato a Lesbo sono indelebili nella mia mente e, in un certo senso, hanno dato un nuovo significato al concetto di comunità e fratellanza.

Condivido questo ricordo con te, Luca, perché so che hai sempre avuto un grande interesse per le questioni sociali e umanitarie. Credo che ciò che ho vissuto possa ispirarti a tua volta, magari spingendoti a partecipare a progetti simili o semplicemente a sensibilizzare chi ti circonda. Questo Natale, il mio unico desiderio è che sempre più persone possano diventare consapevoli delle vite che si spezzano e dei sogni che si costruiscono lungo le rotte della migrazione. Spero che un giorno anche tu possa vivere un'esperienza così profonda e trasformativa.

Con affetto,

[Il tuo nome]

Domande di esempio

Le risposte sono state preparate dal nostro insegnante

Cosa significa condividere sentimenti durante il Natale?

Condividere sentimenti durante il Natale significa aprirsi con le persone care riguardo alle esperienze significative vissute. Questo periodo festivo, carico di emozioni e riflessioni, incoraggia la condivisione di momenti importanti che hanno lasciato un'impronta nel cuore, ampliando il senso di unione e comprensione reciproca.

Qual è un esempio di esperienza trasformativa?

Un esempio di esperienza trasformativa è il volontariato in un campo profughi, come quello sull'isola di Lesbo. L'autore ha vissuto questa esperienza, confrontandosi con la precarietà e le storie di vita difficili dei migranti, che hanno scolpito nel suo cuore preziose lezioni di umanità e resilienza.

Quale contesto rende il Natale il momento ideale per la riflessione?

Il Natale è il momento ideale per la riflessione grazie alla sua atmosfera di introspezione e condivisione. Le luci festive e l'aria di festa creano un ambiente che favorisce la contemplazione delle esperienze passate, invitando a esprimere e condividere i sentimenti più profondi.

Chi è stato un contatto importante nell'esperienza di volontariato?

Un contatto importante nell'esperienza di volontariato è stato Hassan, un ragazzo siriano di sedici anni. La sua storia e la sua maturità, nonostante la giovane età e le difficoltà incontrate nel viaggio verso la Germania, hanno profondamente impressionato l'autore, offrendo un esempio di coraggio e speranza.

Perché l'esperienza in Grecia è stata significativa?

L'esperienza in Grecia è stata significativa perché ha permesso all'autore di confrontarsi con la crisi migratoria e di aiutare concretamente persone in difficoltà. Viveva in un campo profughi, dove ha imparato il valore della solidarietà e della resilienza, lasciando un'impronta indelebile nella sua vita.

Scrivi il tema al posto mio

Ocena nauczyciela:

approveQuesto lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 14.01.2025 o 3:24

Sull'insegnante: Insegnante - Alessia P.

Da 8 anni preparo in modo sistematico all’Esame di Stato. Lavoro con piano logico, esempi precisi e stile adatto alla forma; con le classi più giovani esercitiamo comprensione e forme brevi. In classe c’è silenzio produttivo e spazio per le domande.

Voto:5/ 514.01.2025 o 9:20

Voto: 10- Commento: Ottimo tema, molto emozionante e profondo.

Hai saputo esprimere con grande sensibilità i tuoi sentimenti e l'impatto che questa esperienza ha avuto su di te. La narrazione è coinvolgente e stimola la riflessione. Bravo!

Komentarze naszych użytkowników:

Voto:5/ 514.01.2025 o 11:20

Grazie per questo spunto, mi ispira davvero a scrivere! ?

Voto:5/ 516.01.2025 o 14:00

Ma come hai fatto a incontrare così tante persone interessanti durante il tuo progetto di volontariato? ?

Voto:5/ 520.01.2025 o 3:59

Pensa che per me ogni Natale è quasi una routine, non so se saprei scrivere qualcosa di originale. Hai qualche consiglio?

Voto:5/ 521.01.2025 o 5:56

Wow, che bella esperienza! Grazie per condividerla con noi

Voto:5/ 523.01.2025 o 19:28

Credo che dovrei provare anch'io a fare volontariato! Magari scrivere della mia esperienza aiuterebbe a trovare ispirazione per il tema!

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi