Tema

Aspettative per l'ultimo anno scolastico: materie, insegnanti, compagni e progetti per l'esame di fine anno. Quale scuola per il futuro?

Valutazione media:5 / 5

Tipologia dell'esercizio: Tema

Riepilogo:

Il terzo anno di scuola media superiore sarà impegnativo, ma con organizzazione e supporto, affronterò gli esami e punterò a studiare informatica. ??

Quest'ultimo anno scolastico, il terzo di scuola media superiore, lo attendo con una combinazione di ansia e curiosità. Essendo l'ultimo anno, mi aspetto che le materie diventino ancora più impegnative. L'italiano, ad esempio, richiederà una comprensione maggiore di testi letterari complessi e una produzione di temi ben articolati e ricercati. La matematica, invece, probabilmente si spingerà verso argomenti più avanzati come l'algebra, le funzioni e le equazioni, che necessiteranno di una preparazione costante e metodica.

Anche la scienza, con le sue numerose branche, sarà una sfida. Mi aspetto di approfondire la chimica e la fisica, discipline che possono sembrare astratte ma che hanno applicazioni molto concrete, soprattutto in ambito informatico. Non vedo l'ora di esplorare come i principi di queste materie influenzano il funzionamento dei computer e della tecnologia che usiamo quotidianamente.

Parlando dei professori, credo che il loro atteggiamento sarà una miscela di severità e comprensione. Comprensione, perché sono consapevoli delle pressioni che gli studenti affrontano in quest'ultimo anno e delle ansie legate all'esame finale. Severità, perché è essenziale che siamo preparati al meglio per affrontare le prove che ci aspettano. Ogni docente ha il proprio stile e metodo di insegnamento, e sarà fondamentale saperci adattare a ciascuno di loro. Ad esempio, il professore di matematica è noto per il suo rigore e precisione, aspetti che possono sembrare duri ma che sono essenziali per ottenere una solida base nelle materie scientifiche.

I compagni di classe saranno anche loro un elemento chiave di questo ultimo anno. Abbiamo costruito relazioni durante i primi due anni e sarà importante mantenere un clima di collaborazione e supporto reciproco. Gli studi di gruppo e la condivisione degli appunti potrebbero rivelarsi cruciali, soprattutto quando ci avvicineremo agli esami finali. Inoltre, il sostegno emotivo tra compagni sarà imprescindibile per affrontare lo stress e le preoccupazioni che questo anno comporterà.

Pensando a come arrivare all'esame, pianifico di organizzare il mio tempo in modo efficace. Sarà fondamentale iniziare a prepararmi per gli esami sin dall'inizio dell'anno, evitando di rimandare lo studio all'ultimo minuto. Creare un calendario di studio settimanale mi aiuterà a restare sul pezzo e ad affrontare ogni argomento con la giusta attenzione. Inoltre, parteciperò attivamente alle lezioni, farò domande e cercherò di colmare eventuali lacune immediatamente.

In termini di metodi di preparazione, penso che sfrutterò non solo i libri di testo, ma anche risorse online, come video didattici e webinar. Le piattaforme come Khan Academy o YouTube offrono spiegazioni chiare e spesso più accessibili su argomenti complessi, e credo che possano essere una valida integrazione ai materiali tradizionali. Inoltre, chiederò aiuto ai professori durante le ore di ricevimento per chiarire eventuali dubbi e ricevere consigli su come migliorare le mie competenze nelle diverse materie.

Dopo le medie, il mio obiettivo è quello di intraprendere un percorso di studi in ambito informatico. La tecnologia è una delle mie grandi passioni e credo fermamente che il futuro del lavoro sarà sempre più legato a questo campo. Vorrei iscrivermi a un istituto tecnico con indirizzo informatico per acquisire competenze specifiche e pratiche in programmazione, reti e sistemi operativi. Questo tipo di percorso mi sembra ideale per seguire la mia passione e, allo stesso tempo, prepararmi adeguatamente per possibili carriere future, sia nel settore privato che pubblico.

Il mondo dell'informatica offre moltissime opportunità, dai lavori legati alla sicurezza informatica a quelli nel campo dello sviluppo software. Inoltre, la possibilità di lavorare in un contesto internazionale e dinamico è estremamente allettante. Sono consapevole che questo tipo di percorso richiederà un impegno costante e una continua voglia di aggiornarsi, ma sono pronto ad affrontare queste sfide con determinazione e curiosità.

In conclusione, questo ultimo anno scolastico sarà intenso e impegnativo, ma con una buona organizzazione, il supporto dei professori e dei compagni e una preparazione accurata, credo di poter affrontare gli esami con sicurezza. Dopo la scuola media, il mio sogno è di specializzarmi in informatica, un settore che trovo affascinante e pieno di opportunità. Spero che questo percorso mi permetta di realizzare i miei sogni e di costruire una carriera di successo nell'ambito tecnologico.

Scrivi il tema al posto mio

Valutazioni degli utenti ed insegnanti:

Voto:5/ 524.10.2024 o 12:20

Voto: 10- Commento: Ottimo lavoro! Hai dimostrato una buona analisi delle materie e degli insegnanti, oltre a riflessioni chiare sui progetti futuri.

La tua organizzazione e determinazione emergono con forza. Continua così!

Voto:5/ 526.11.2024 o 15:40

Grazie per il riassunto, è super utile per pianificare il mio anno!

Voto:5/ 530.11.2024 o 10:09

Non riesco a credere che sia già arrivato l'ultimo anno, dove sono finiti gli anni? ?

Voto:5/ 53.12.2024 o 14:53

Ma per studiare informatica, che materie dobbiamo seguire quest'anno? Ci sono prerequisiti? ?

Voto:5/ 54.12.2024 o 17:21

Sì, ci sono delle materie base che valgono, tipo matematica e fisica, ma non è impossibile!

Voto:5/ 56.12.2024 o 16:51

Ottimo articolo, mi fa venire voglia di affrontare l'anno con entusiasmo!

Voto:5/ 57.12.2024 o 19:09

Qualcuno ha idea di quali progetti potremmo fare per gli esami? Sono un po' in ansia al riguardo!

Voto:5/ 511.12.2024 o 9:04

A me piace l'idea dei progetti pratici, sarebbe bello fare qualcosa di creativo e non noioso.

Voto:5/ 513.12.2024 o 16:40

Grazie mille, questo articolo mi ha dato un po' di motivazione per iniziare quest'anno! ✨

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi