Una favola con protagonisti un cane fedele e un gatto opportunista
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 20.02.2025 o 7:59
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 17.02.2025 o 16:47
Riepilogo:
Fido, un cane fedele, ispira Zampa, un gatto astuto, a diventare onesto. Insieme affrontano un incendio, unendo le loro qualità. ?❤️?
C'era una volta un cane fedele di nome Fido, che viveva in un piccolo villaggio di campagna con la sua amata padrona, Maria. Fido era ben noto tra gli abitanti per la sua lealtà e il suo cuore d'oro. Ogni giorno accompagnava Maria al lavoro nei campi e la aiutava in ogni modo possibile. Non c'era niente al mondo che potesse distogliere Fido dal far felice la sua padrona, e lui sarebbe stato pronto a fare qualsiasi cosa per lei.
Nel villaggio viveva anche un gatto dal manto grigio di nome Zampa. Zampa era astuto ed elegante, e passava le sue giornate a girare fra le case del borgo in cerca del miglior pasto o del luogo più confortevole per riposare. Nonostante il suo carattere opportunista, Zampa era affascinante, e i paesani trovavano difficile resistere alla sua tenerezza felina.
Un giorno, mentre passeggiava per il villaggio, Zampa notò che il forno della vecchia panetteria aveva un delizioso profumo di dolci appena sfornati. Attratto da quell'aroma, si avvicinò quatto quatto e vide che i panettieri erano distratti. Non era la prima volta per lui: ogni volta che la situazione gli permetteva di trarre qualche beneficio, Zampa sapeva come cogliere l'opportunità giusta. Stava per avvicinarsi al bancone per afferrare un dolcetto, quando si accorse di qualcun altro che lo osservava.
"Zampa, cosa stai facendo?" chiese Fido con un tono amichevole ma fermo. "Sai che non dovrebbe rubare."
L'intuizione e la curiosità del gatto lo avevano messo più volte nei guai, ma questa volta, qualcosa nella voce di Fido lo colpì. Decise di pensare alla situazione da un altro punto di vista, senza abbandonare subito l'impresa.
"Oh, caro Fido," rispose Zampa con un sorriso sornione, "vedi, stavo solo controllando che questi dolci profumati fossero al sicuro per i nostri amici umani. Non vorremmo mai che qualcosa di sgradevole li sorprendesse!"
Fido scosse la testa mentre osservava Zampa. Conosceva bene la natura del gatto, ma segretamente nutriva la speranza che, prima o poi, Zampa trovasse la via della onestà.
Nonostante le doti organizzative e l'astuzia, Zampa ammirava Fido per una cosa: la sua fedeltà incrollabile e la capacità di attrarre la fiducia e l'affetto delle persone. Benché fra loro non ci fosse una vera rivalità, Zampa desiderava imparare come fosse possibile stabilire un legame così forte.
Un giorno, nel villaggio scoppiò un grande tumulto a causa di un incendio scoppiato in una vecchia cascina alla periferia. Tutti gli abitanti si affrettarono a spegnere le fiamme, e, certamente, Fido era lì a dare il suo contributo con dedizione. Preso dalla situazione, anche Zampa, mosso da un impulso fino ad allora sconosciuto, decise di fare la sua parte. Mentre Fido aiutava alcuni contadini a portare in salvo gli animali, Zampa pensò astutamente di scalare la tettoia vicina per trovare un modo più agevole per abbattere parte delle fiamme.
Grazie agli sforzi di tutti, il fuoco venne finalmente domato, e i danni contenuti. I paesani furono grati per l'aiuto di Fido, ma questa volta furono stupiti anche dalla partecipazione di Zampa, un animale notoriamente meno propenso a impegnarsi in situazioni del genere.
Quel giorno, Zampa sentì per la prima volta la gioia di aver fatto qualcosa di veramente significativo per gli altri, senza aspettarsi nulla in cambio. Capì, grazie all'esempio di Fido, che nella vita esiste un valore più grande della semplice soddisfazione personale, e iniziò a mettere la sua astuzia al servizio del bene comune.
Da quel giorno, Zampa e Fido divennero amici inseparabili, uniti dalla fedeltà del cane e dall'intraprendenza del gatto. Insieme, continuarono a sostenere e proteggere il loro villaggio, dimostrando che, anche se ciascuno era diverso per natura, l'amicizia e la collaborazione potevano trasformare le differenze in una forza. E così vissero felici e contenti, respirando affetto e solidarietà in ogni angolo del villaggio.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Voto: 10- Commento: Un racconto ben strutturato e coinvolgente, che evidenzia temi di lealtà e crescita personale.
Valutazione: 10- Commento: Un racconto affascinante e ben strutturato, che esplora temi di lealtà e cambiamento.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi