Recensione del libro "Wonder"
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 8.10.2024 o 17:00
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 21.09.2024 o 12:53
Riepilogo:
"Wonder" di R.J. Palacio narra la storia di Auggie, un ragazzo con deformità facciale. Temi come bullismo, resilienza e amicizia rendono il libro toccante e educativo. ?❤️
"Cosa mi ha condotto alla scelta di questo libro? Cosa leggo di solito? Il libro era come me lo aspettavo? Quale tematica mi ha colpito e perché? Lo leggerei ancora? Cosa non mi è piaciuto?"
Recensione del libro "Wonder"
"Wonder" è un romanzo del 2012 scritto da R.J. Palacio, il cui vero nome è Raquel Jaramillo. Il libro racconta la storia di August "Auggie" Pullman, un ragazzo nato con una grave deformità facciale a causa della sindrome di Treacher Collins, una malattia genetica rara che coinvolge lo sviluppo delle ossa e dei tessuti del viso. La narrazione ci porta attraverso le sfide, le paure e i successi di Auggie quando, per la prima volta, inizia a frequentare una scuola tradizionale: la Beecher Prep.
Cosa mi ha condotto alla scelta di questo libro? Ammetto che sono stato attratto dalla reputazione positiva che il romanzo ha ottenuto e dal suo adattamento cinematografico del 2017. Inoltre, tematiche come il bullismo, l'inclusione e la diversità sono sempre state di mio interesse personale. Di solito, leggo romanzi di narrativa contemporanea e storie che esplorano profondamente le dinamiche umane e sociali. "Wonder", con la sua vasta risonanza emotiva e il suo messaggio potente, sembrava perfettamente in linea con i miei gusti letterari.
Il romanzo è strutturato in diverse sezioni narrate attraverso i punti di vista di vari personaggi, tra cui Auggie stesso, sua sorella Via, i suoi amici Jack Will e Summer, e altri personaggi secondari. Questa struttura permette al lettore di capire a fondo i sentimenti, le emozioni e le dinamiche relazionali che ruotano intorno al protagonista. Ho apprezzato particolarmente questa scelta narrativa, poiché offre una prospettiva multipla sui vari eventi e sulle diverse esperienze dei personaggi.
Auggie è un bambino intelligente, spiritoso e affettuoso, ma a causa della sua condizione ha sempre ricevuto un trattamento speciale da parte della sua famiglia e ha frequentato la scuola a casa. La decisione di iscriverlo alla scuola media rappresenta per lui una grande sfida e una prova di grande coraggio. Auggie si trova infatti a dover affrontare il giudizio e i pregiudizi dei suoi compagni di classe, che spesso lo guardano e lo trattano con scetticismo e timore a causa del suo aspetto. Il libro era come me lo aspettavo? Devo dire di sì. Mi aspettavo una storia intensa e toccante, e "Wonder" ha soddisfatto pienamente queste aspettative.
Uno dei temi centrali di "Wonder" è il bullismo. Il libro descrive con grande precisione quanto possa essere doloroso e difficile essere oggetto di scherni e prese in giro per qualcosa che non si può controllare. Tuttavia, Palacio non si limita a rappresentare Auggie come una vittima. Il personaggio dimostra una forza interiore e una resilienza che lo rendono un esempio di come affrontare le difficoltà con dignità e positività. Questo tema mi ha colpito profondamente perché illustra quanto sia importante la resilienza e la capacità di affrontare i propri demoni interni ed esterni.
La famiglia di Auggie gioca un ruolo cruciale nella sua vita. La madre, Isabel, è una donna determinata e protettiva che cerca in tutti i modi di garantire che il figlio non si senta diverso dagli altri bambini. Il padre, Nate, è amorevole e cerca di mantenere un'atmosfera positiva all'interno della famiglia. Via, la sorella maggiore, affronta le proprie sfide, sentendosi spesso trascurata a causa delle attenzioni necessarie per Auggie, ma dimostra un grande affetto e comprensione per il fratello. La descrizione dei rapporti familiari è uno degli aspetti che ho maggiormente apprezzato del libro.
L'amicizia è un altro tema fondamentale del romanzo. Inizialmente, Auggie fatica a fare amicizia a causa della sua apparenza. Tuttavia, grazie alla sua personalità gentile e irresistibile, riesce a stringere legami profondi con Jack Will e Summer, che lo accettano per quello che è, andando oltre le apparenze fisiche. Questi legami diventano il suo sostegno principale nei momenti di difficoltà, dimostrando quanto sia potente e importante avere accanto persone che ti accettano e ti vogliono bene.
Il libro affronta anche il tema dell'accettazione e del riconoscimento dell'unicità di ogni individuo. Auggie rappresenta la diversità e la bellezza della differenza, e attraverso la sua storia, Palacio invita i lettori a riflettere sull'importanza di guardare oltre l'aspetto esteriore per cogliere la vera essenza delle persone.
"Wonder" ha avuto un impatto straordinario sia sul mondo letterario che sul pubblico, diventando un best seller e ricevendo numerosi premi e riconoscimenti. È stato tradotto in molte lingue e ha conquistato lettori di tutte le età, diventando anche un fenomeno educativo utilizzato nelle scuole per discutere temi come l'inclusione, la gentilezza e il rispetto reciproco. Nel 2017, è stato anche adattato in un film diretto da Stephen Chbosky, con Jacob Tremblay nel ruolo di Auggie, Julia Roberts e Owen Wilson nei panni dei suoi genitori, e Izabela Vidovic come Via. Il film ha ricevuto un’accoglienza positiva dalla critica e dal pubblico, portando la storia di Auggie a un’audience ancora più vasta.
In conclusione, "Wonder" è un libro commovente e educativo che tocca temi universali e rilevanti per tutti. Attraverso la storia di Auggie, R.J. Palacio ci ricorda che la gentilezza, la comprensione e l'empatia sono valori fondamentali per costruire una società inclusiva e rispettosa. Lo leggerei ancora? Assolutamente sì. La sua lettura non solo intrattiene, ma fa riflettere profondamente sul nostro modo di percepire e trattare gli altri. Cosa non mi è piaciuto? È difficile trovare un aspetto del libro che non abbia apprezzato. Forse, avrei desiderato una maggiore profondità in alcuni personaggi secondari, ma questo è solo un dettaglio in un'opera altrimenti eccellente.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
**Voto: 10-** Commento: Ottima recensione che sintetizza efficacemente i temi principali di "Wonder".
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi