Presso la sede della società si è tenuta la riunione tra i soci e il commercialista per rappresentare le criticità emerse durante la tenuta della contabilità
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 5.12.2024 o 19:12
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 4.12.2024 o 18:16

Riepilogo:
La riunione di Alfa S.r.l. ha analizzato criticità contabili, proponendo soluzioni come digitalizzazione e formazione per migliorare gestione e trasparenza. ??
Nella giornata di ieri, presso la sede della società Alfa S.r.l., si è svolta una riunione tra i soci dell'azienda e il commercialista incaricato, il Dott. Marco Rossi. L'incontro aveva come obiettivo principale l'analisi delle criticità emerse durante la gestione della contabilità aziendale nell'ultimo anno fiscale. La riunione si è tenuta nella sala conferenze alle ore 10:00 ed è stata presieduta dal direttore amministrativo, Sig. Giovanni Bianchi.
La riunione si è aperta con un breve intervento del Sig. Bianchi, il quale ha sottolineato l'importanza di affrontare e risolvere in modo efficace le criticità emerse, al fine di garantire la trasparenza e la correttezza dei bilanci contabili della società. Dopo aver introdotto gli ordini del giorno, la parola è passata al Dott. Rossi, che ha esposto dettagliatamente i punti principali delle criticità riscontrate.
Il commercialista ha iniziato presentando un riepilogo delle principali incongruenze riscontrate. Tra le problematiche più rilevanti è emersa la gestione delle fatture in entrata e uscita. È stato evidenziato che alcune fatture non sono state registrate correttamente o sono state contabilizzate in ritardo, causando discrepanze nei saldi di bilancio. Il Dott. Rossi ha sottolineato l'importanza di una corretta archiviazione e tempestiva registrazione delle fatture, suggerendo l'adozione di un sistema automatizzato che possa facilitare la gestione degli stessi.
Un altro punto critico riguarda la gestione delle scadenze fiscali. È stato osservato che, in più occasioni, la società ha rischiato di non rispettare le tempistiche previste per i versamenti delle imposte, esponendosi al rischio di sanzioni. Il Dott. Rossi ha proposto di stabilire un calendario dettagliato delle scadenze fiscali e di delegare un responsabile dedicato alla supervisione di tali adempimenti, per evitare futuri ritardi.
Successivamente, è stata discussa la questione delle discrepanze nei registri di magazzino. La contabilità di magazzino ha mostrato incongruenze tra le giacenze effettive e quelle registrate, un problema che può avere conseguenze negative sulla pianificazione degli acquisti e delle vendite. Il Dott. Rossi ha suggerito di effettuare controlli periodici e di aggiornare costantemente il registro, eventualmente integrando un software gestionale per una gestione più accurata del magazzino.
Un ulteriore punto di discussione è stato l'adozione dei principi contabili internazionali. I soci della società Alfa S.r.l. sono consapevoli che adeguarsi ai principi contabili internazionali (IFRS) potrebbe apportare benefici in termini di trasparenza e accesso a eventuali investitori internazionali. Tuttavia, sono emerse delle difficoltà nella corretta applicazione di tali principi, a causa di una mancanza di formazione specifica del personale contabile interno. Il Dott. Rossi ha suggerito di organizzare corsi di formazione per il personale e, se necessario, di avvalersi di consulenze esterne per supportare il processo di adozione degli IFRS.
La riunione ha proseguito con un momento di confronto tra i soci e il commercialista, durante il quale sono state avanzate domande e osservazioni. Alcuni soci hanno espresso preoccupazione riguardo i costi aggiuntivi che potrebbero derivare dall'adozione di nuove tecnologie e dal potenziamento della formazione del personale. Il Dott. Rossi ha risposto sottolineando che gli investimenti iniziali sarebbero ampiamente compensati dai benefici a lungo termine, garantendo una gestione contabile più precisa ed efficiente.
In chiusura, il Sig. Bianchi ha ringraziato il Dott. Rossi per il suo dettagliato intervento e ha invitato i soci a riflettere sulle proposte presentate. Ha ribadito che è essenziale compromettersi per migliorare la gestione contabile della società, affinché Alfa S.r.l. possa continuare a crescere e a mantenere la propria reputazione nel mercato.
L'incontro si è concluso con l'impegno da parte dei soci di riesaminare e valutare le soluzioni proposte, per procedere con l'implementazione delle misure più adeguate nel corso delle prossime settimane. È stato deciso di organizzare un ulteriore incontro entro tre mesi per valutare i progressi fatti e aggiustare il tiro se necessario.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
**Voto: 10-** Commento: Il tema è ben strutturato e dettagliato, presentando chiaramente le problematiche emerse.
Voto: 8 Commento: Hai dimostrato una buona capacità di sintesi e analisi delle problematiche contabili emerse.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi