Tema

Una storia di Cenerentola in cui lei è una ragazza pigra e viziata, mentre la matrigna e le due sorellastre sono molto gentili e costrette da lei a fare lavori pesanti.

Valutazione media:5 / 5

Tipologia dell'esercizio: Tema

Riepilogo:

In una versione capovolta di "Cenerentola", la protagonista è pigra e viziata, mentre la matrigna e le sorelle sono gentili e laboriose. La bellezza è nella bontà. ?

Nel vasto panorama delle fiabe, "Cenerentola" è una delle storie più apprezzate e spesso reinterpretate. Immaginiamo, però, una versione in cui i ruoli tradizionali sono capovolti. In questo scenario inusuale, Cenerentola non è la protagonista oppressa e maltrattata, ma una giovane pigra e viziata, mentre la sua matrigna e le sorellastre si rivelano gentili e laboriose, costrette dalla vanità e prepotenza della ragazza a svolgere compiti estenuanti.

Cenerentola, in questa variante, nasce in una famiglia benestante e cresce circondata da agi e comodità che alimentano il suo carattere capriccioso. Non conosce il valore del lavoro né la soddisfazione che deriva dallo sforzo personale, poiché ogni sua richiesta viene subito esaudita. Quando suo padre si risposa con una donna di buon cuore, che porta con sé due figlie dalla natura altrettanto generosa, l'equilibrio familiare sembra destinato a cadere nelle mani di Cenerentola, che approfitta subito della situazione.

La matrigna, donna paziente e comprensiva, cerca di instaurare un clima armonioso nella nuova famiglia. Le sue figlie, educate e diligenti, seguono il suo esempio e desiderano solo trascorrere il tempo nel miglior modo possibile, condividendo i doveri domestici e vivendo in serenità. Tuttavia, Cenerentola utilizza questi nuovi legami familiari per sua convenienza. Ben presto, stabilisce una gerarchia basata sul suo egoismo, trasformando le tre donne nelle sue servitrici personali.

La giornata tipo nella dimora di Cenerentola è scandita dai suoi capricci. La matrigna e le sorellastre iniziano la mattina presto, impegnandosi nei compiti più gravosi: puliscono la casa, preparano i pasti, curano il giardino, mentre Cenerentola trascorre le ore a sfogliare riviste di moda o a chiacchierare con le amiche. Ogni volta che un lavoro viene completato, le tre devono sottostare alle critiche della giovane, mai veramente soddisfatta e sempre pronta a trovare un difetto.

Un giorno, la famiglia riceve l'invito a un importante ballo reale. Le due sorellastre sono entusiaste all'idea di parteciparvi, non tanto per ambizione sociale, quanto per vivere un momento di gioia e spensieratezza. La matrigna, al contrario di come viene spesso dipinta nelle fiabe, incoraggia questa prospettiva, vedendo nel ballo un'opportunità per le sue figlie di divertirsi. Cenerentola, invece, decide che l'evento sia perfetto per sfoggiare nuovi abiti e gioielli, imponendo che tutti gli sforzi delle tre siano dedicati alla creazione del suo abito, che deve essere il più sfarzoso di tutti.

La gentilezza delle tre donne trova un suo limite quando, esauste per la mole di lavoro e consapevoli di non avere abbastanza tempo per prepararsi al ballo dopo aver soddisfatto le pretese di Cenerentola, si confrontano apertamente. È la matrigna a fare il primo passo, parlando con la ragazza e provando a farle capire quanto sia importante condividere le responsabilità. Tuttavia, Cenerentola, abituata a ottenere sempre ciò che desidera, si rifiuta di comprendere e insiste sulla sua volontà.

Arriviamo così alla sera del ballo. Cenerentola si prepara per l'evento, vestita in un abito sontuoso creato con l'impegno e il sacrificio delle sue sorellastre e della matrigna. Le tre donne, seppure disilluse, decidono di accompagnarla, sperando che l'atmosfera della festa possa sciogliere il cuore indurito della ragazza. Giunte al palazzo, l'atteggiamento di Cenerentola suscita più di una critica da parte degli altri ospiti, mentre invece la matrigna e le sue figlie, per la loro gentilezza e comportamento genuino, attirano l'attenzione positiva della corte.

Alla fine della serata, un giovane principe, colpito dalla sincerità e dalla cordialità delle due sorellastre, chiede di poter danzare con loro, lasciando Cenerentola a riflettere sulla superficialità del suo comportamento. La magia del ballo, culminante non in un miracolo esterno, ma in una rivelazione interiore, fa percepire a Cenerentola quanto abbia perso a causa del suo egoismo.

Questa nuova prospettiva della fiaba di Cenerentola ci insegna che la vera bellezza risiede nella bontà d'animo e nell'umanità delle azioni. La gentilezza e il sacrificio non sono deboli sottomissioni, ma solidi ponti che ci legano agli altri, capaci di trasformare anche le situazioni più inquiete in un cammino verso la comprensione e l'armonia.

Scrivi il tema al posto mio

Valutazioni degli utenti ed insegnanti:

Voto:5/ 51.12.2024 o 16:23

**Voto: 9** Commento: Ottima reinterpretazione della fiaba di Cenerentola, con un'originale inversione dei ruoli.

La narrazione è fluida e i temi della gentilezza e dell'egoismo sono trattati con profondità. Bravo! Potresti anche approfondire le emozioni dei personaggi.

Voto:5/ 52.12.2024 o 7:40

Voto: 9 Commento: L'interpretazione della fiaba è originale e ben strutturata.

I personaggi sono sviluppati in modo interessante e il messaggio finale è potente. Ottimo lavoro nell'invertire i ruoli tradizionali e nel trasmettere un'importante lezione morale.

Voto:5/ 52.12.2024 o 15:28

Grazie per il riassunto, non pensavo ci fosse una versione così strana di Cenerentola! ?

Voto:5/ 56.12.2024 o 5:02

Ma come fanno le sorellastre e la matrigna a continuare a essere gentili con lei? Non si arrabbiano mai? ?

Voto:5/ 59.12.2024 o 3:33

In effetti, è strano pensare a una Cenerentola così egoista! Mi chiedo se alla fine cambia e diventa una persona migliore.

Voto:5/ 512.12.2024 o 11:53

Grazie, stavo davvero cercando un modo originale per il mio tema!

Voto:5/ 516.12.2024 o 7:23

Cioè, ma esiste davvero qualcuno così pigro? ?

Voto:5/ 519.12.2024 o 22:08

Questo è un mondo al contrario! Dev'essere interessante scrivere una storia del genere

Voto:5/ 522.12.2024 o 16:25

Spero che alla fine Cenerentola si renda conto di quanto sono brave le sorelle! Giusto?

Voto:5/ 526.12.2024 o 12:16

Bella idea, potrebbe essere un modo per mostrare che essere buoni paga sempre! ?

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi