Una storia triste: la madre di Cristiano muore e il padre Rino lo maltratta mentre Cristiano prova a entrare in una casa discografica e finisce per essere truffato
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 4.12.2024 o 3:44
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 28.11.2024 o 10:16
Riepilogo:
Cristiano, un giovane con sogni musicali, affronta il lutto e abusi paterni. Dopo una truffa, trova forza nella musica per superare le avversità. ?✨
Cristiano, un ragazzo di sedici anni, viveva in una piccola città italiana, dove la vita si snodava tranquilla tra la scuola e le partite di calcio al campetto con gli amici. Era appassionato di musica. Sognava di diventare un cantautore famoso e passava ore a strimpellare la sua chitarra nella cameretta, cercando di dare vita alle melodie che gli affollavano la mente.
La vita di Cristiano, però, non era tutta rose e fiori. Suo padre, Rino, non era mai stato un uomo facile. Dopo la morte improvvisa di sua madre, avvenuta sei mesi prima a causa di una malattia fulminante, Rino era sprofondato in una spirale di alcolismo che lo rendeva spesso violento. Cristiano si trovava a sopportare il peso del lutto da solo, con il costante timore di far arrabbiare suo padre. Le violenze, fisiche e verbali, erano diventate una triste routine. Cristiano, però, cercava di non scoraggiarsi e continuava a coltivare il suo sogno di musicista, sperando che un giorno le cose sarebbero migliorate.
Un’occasione inaspettata sembrò dargli una possibilità di riscatto. Un giorno, mentre navigava su internet, Cristiano trovò l'annuncio di una casa discografica che cercava giovani talenti emergenti per lanciare un nuovo progetto musicale. Senza pensarci due volte, inviò una demo con le sue canzoni, sperando che qualcuno potesse notare la sua musica.
Dopo alcune settimane di attesa febbrile, Cristiano ricevette una risposta. Gli veniva chiesto di presentarsi a un incontro a Milano per discutere del suo futuro musicale. Cristiano era al settimo cielo; era convinto che quella fosse l'occasione che aveva sempre aspettato. Così, raccolse i pochi risparmi che aveva e prese un treno per la città.
L’incontro si tenne in un piccolo ufficio nel centro di Milano. Ad accoglierlo c’era un uomo elegante, che si presentò come Marco. Gli spiegò che la sua musica aveva del potenziale, ma che per avviare il progetto sarebbe stato necessario un investimento iniziale per coprire le spese di registrazione e promozione. Cristiano non aveva quella somma di denaro, ma Marco lo rassicurò, dicendogli che era possibile ottenere un prestito e che, con un disco di successo, avrebbe potuto ripagarlo in poco tempo.
Cristiano, travolto dall'entusiasmo, accettò la proposta e firmò il contratto senza esitazioni. Tornato a casa, informò Rino della novità, ma suo padre reagì con disprezzo, considerandolo un sogno vano e ridicolizzandolo per essere caduto in quella che per lui era ovviamente una truffa. Cristiano, nonostante i dubbi e le paure instillate da suo padre, decise di continuare per la sua strada. Purtroppo, le parole di Rino si rivelarono tristemente profetiche.
Nel giro di pochi mesi, Cristiano si rese conto che il progetto non stava andando avanti. Ogni tentativo di contattare Marco si rivelava inutile; le sue chiamate restavano senza risposta e l'indirizzo dell'ufficio risultava ormai vacante. Cristiano aveva perso il denaro che aveva investito e, con esso, gran parte della speranza e della fiducia in se stesso.
La truffa non fu solo un colpo economico, ma anche emotivo. Cristiano sentiva di aver deluso la memoria di sua madre e di non essere riuscito a sottrarsi alla profezia di fallimento di suo padre. Nonostante tutto, quel fallimento non riuscì a spegnere completamente la sua passione per la musica. Con il tempo, Cristiano imparò che le avversità possono diventare fonte di ispirazione. Cominciò a scrivere canzoni che parlavano della sua esperienza, del dolore e della speranza di poter trovare un giorno il suo posto nel mondo.
La storia di Cristiano è una testimonianza di come, anche nelle situazioni più difficili, i sogni e le passioni possano fungere da guida, aiutandoci a sopravvivere alle tempeste della vita. Nonostante le delusioni, Cristiano decise di non arrendersi, tenendo accesa la fiammella dei suoi desideri e continuando a lottare per ciò che amava.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
**Voto: 10-** Commento: Il tema esplora in modo toccante le difficoltà di Cristiano, con una trama ben sviluppata e un linguaggio coinvolgente.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi