Tema

Tutti abbiamo un sogno nel cassetto: un desiderio, un progetto che vorremmo si realizzasse. Confida il tuo sogno al tuo diario.

Valutazione media:5 / 5

Tipologia dell'esercizio: Tema

Riepilogo:

Il mio sogno è diventare uno scrittore, ispirato dai grandi della letteratura. Scrivere è un modo per esprimermi e scoprire il mondo. ✍️?

Caro diario,

oggi ho deciso di confidarti uno dei segreti più profondi che custodisco nel mio cuore: il mio sogno nel cassetto. Tutti abbiamo un sogno, un desiderio ardente o un progetto che speriamo si realizzi un giorno, e il mio non fa eccezione.

Il mio sogno è diventare un giorno un rinomato scrittore, seguendo le orme dei grandi della letteratura. Amo immergermi nei mondi creati dalle parole e permettere alla mia immaginazione di volare libera. C’è una magia unica nell’atto di raccontare storie, nel tessere trame che prendono vita tra le pagine di un libro. È come avere la possibilità di vivere mille vite, di esplorare luoghi inesplorati e di provare emozioni che altrimenti resterebbero sopite.

La letteratura ha sempre avuto un impatto straordinario su di me. Da quando ero piccolo, leggere è stato il mio rifugio; ogni libro era un portale verso un nuovo universo. Ricordo ancora la prima volta che lessi "Il giovane Holden" di J.D. Salinger: rimasi affascinato da come un semplice racconto di vita potesse catturare così profondamente l’essenza della giovinezza e la ricerca di senso. È stata quell'esperienza a farmi comprendere quanto potente possa essere la scrittura.

Certo, il cammino per diventare uno scrittore di successo non è semplice. Ci sono molti ostacoli da superare, dalla paura di non essere accettato o apprezzato come autore, alla sfida di trovare una voce unica in un campo già vasto e competitivo. A volte mi chiedo se ce la farò davvero, se riuscirò a dar vita a racconti che possano toccare i cuori di altri come quelli che ho letto hanno toccato il mio.

Ma caro diario, c’è qualcosa che mi motiva e mi dà forza ogni giorno: la storia di quei grandi scrittori che, nonostante le difficoltà, hanno fatto della loro arte un mezzo per lasciare un segno indelebile. Penso, ad esempio, a Franz Kafka, che durante la sua vita non ricevette mai il riconoscimento che meritava, ma oggi è considerato uno dei più grandi scrittori del XX secolo. Oppure mi viene in mente Emily Dickinson, che visse una vita quasi reclusa, scrivendo poesie splendide nella solitudine della sua stanza, senza mai pubblicarle; eppure ora, le sue parole risuonano in tutto il mondo.

È pensando a questi esempi che trovo ispirazione e coraggio. So che la chiave di tutto è la passione e la perseveranza. Anche nei momenti in cui il dubbio si insinua, continuo a scrivere, confidando che un giorno il mio sogno prenderà forma. Magari non diventerò famoso come i grandi autori che ammiro, ma se riuscirò a far emozionare anche una sola persona con i miei racconti, allora sentirò di aver raggiunto il mio scopo.

Mi piacerebbe avere un giorno la possibilità di contribuire alla nostra cultura letteraria, di entrare nei cuori delle persone attraverso le mie storie. Vorrei trattare temi che spaziano dai più semplici e quotidiani interazioni umane, alle complesse questioni sociali o esistenziali. Come fece Italo Calvino nei suoi brillanti racconti, vorrei esplorare la realtà da angolazioni inedite, offrendo a chi legge nuove chiavi di interpretazione.

Per ora, continuo a riempire le pagine del mio taccuino con idee, abbozzi e frammenti di storie che un giorno spero di sviluppare compiutamente. È un lavoro costante, a volte frustrante ma anche entusiasmante. Scrivere non è solo un modo per esprimermi, ma anche per scoprire me stesso e il mondo che mi circonda.

Caro diario, so che questo sogno richiede tempo, dedizione e una buona dose di pazienza, ma sono determinato a farlo diventare realtà. Già il solo fatto di confidartelo oggi, rende tutto un po’ più tangibile. Grazie per aver ascoltato i miei pensieri, spero un giorno di poterti scrivere di aver realizzato il mio sogno.

Con affetto,

[Il tuo nome]

Scrivi il tema al posto mio

Valutazioni degli utenti ed insegnanti:

Voto:5/ 512.12.2024 o 15:30

**Voto: 10-** Commento: Un tema ben strutturato e sincero.

La passione per la scrittura traspare in ogni parola e le riflessioni sui grandi autori sono molto incisive. Ottimo lavoro! Continua a coltivare i tuoi sogni!

Voto:5/ 510.12.2024 o 7:41

Grazie mille per l'ispirazione, mi metterò subito a scrivere!

Voto:5/ 513.12.2024 o 9:34

Scrivere mi sembra davvero un sogno figo! Ma come hai iniziato il tuo percorso di scrittore?

Voto:5/ 515.12.2024 o 10:34

Bell'articolo, mi hai fatto venire voglia di riprendere il mio diario!

Voto:5/ 517.12.2024 o 16:46

Ma se uno sogna di diventare scrittore, deve per forza leggere tanto? E se non piacciono i libri?

Voto:5/ 520.12.2024 o 9:45

Sì, leggere è fondamentale! Ti aiuta a capire come scrivere bene.

Voto:5/ 523.12.2024 o 7:47

Grazie per aver condiviso il tuo sogno, mi ha dato motivazione!

Voto:5/ 525.12.2024 o 14:12

Mi chiedo se ci sono altri modi per esprimere un sogno oltre a scrivere, che ne pensate?

Voto:5/ 527.12.2024 o 16:20

La scrittura è così bella, non vedo l'ora di iniziare a scrivere! ?

Voto:5/ 527.12.2024 o 19:20

**Voto: 9** Il tema è ben strutturato e trasmette una forte passione per la letteratura.

L'autore riesce a esprimere i propri sentimenti e aspirazioni in modo sincero e coinvolgente. Ottimo uso di riferimenti letterari. Continua così!

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi