Immagina che il tuo oggetto speciale venga rubato e portato in un parco: come cambierebbe la nostra percezione di te?
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 10.12.2024 o 16:48
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 10.12.2024 o 16:44

Riepilogo:
Ho perso l'orologio d'argento di mio nonno. Anche se non l'ho trovato, ho capito che i ricordi e i legami affettivi sono più importanti di un oggetto. ??️
Il mio oggetto speciale è un piccolo orologio d'argento che apparteneva a mio nonno. È un oggetto che porto sempre con me perché mi ricorda le storie che mi raccontava e i momenti felici trascorsi insieme. Un giorno, mentre stavo giocando con i miei amici nel cortile della scuola, mi sono accorto che l'orologio non era più nel mio zaino. Mi sono sentito subito triste e preoccupato. Ho pensato che qualcuno lo avesse preso e l'avesse portato via.
Dopo la scuola, sono corso a casa e ho raccontato tutto ai miei genitori. Mio papà mi ha detto di non preoccuparmi, ma io non riuscivo a pensare ad altro. In quel momento, ho immaginato che il mio orologio potesse essere stato portato in un parco vicino, un luogo che mio nonno amava perché spesso mi portava lì a passeggiare.
Il parco è un posto molto grande e verde, con molti alberi e un grande stagno al centro. È un luogo che mi fa ricordare mio nonno, perché ogni volta che ci andavamo, lui mi raccontava storie interessanti su piante e animali. Pensando che l'orologio potesse trovarsi lì, ho deciso di cercarlo il giorno successivo.
Quando sono arrivato al parco, ho iniziato a camminare lungo i sentieri che conoscevo bene. Ho camminato accanto agli alberi dove una volta mio nonno mi aveva mostrato il nido di un uccellino. Mi sono fermato e ho ascoltato i suoni del parco, sperando in un suggerimento su dove il mio orologio potesse essere. Ho pensato che, forse, il parco aveva qualche messaggio da darmi, visto che era un luogo così speciale per la mia famiglia.
Mentre cercavo, ho riflettuto su quanto l'orologio significasse per me. Non era solo un oggetto, ma un simbolo del legame speciale che avevo con mio nonno. Se l'orologio fosse davvero stato rubato, questo avrebbe cambiato la mia vita in molti modi. Avrei dovuto abituarmi a non portarlo più con me, e questo mi avrebbe reso molto triste. Inoltre, forse avrei imparato a diventare più attento con le mie cose. Avrei dovuto trovare un nuovo modo per ricordare mio nonno ogni giorno, magari creando nuove tradizioni o conservando in altro modo i suoi ricordi.
Alla fine del pomeriggio, non avevo ancora trovato il mio orologio. Ho cercato di non perdere la speranza. Tornato a casa, ho cercato di pensare a cosa avrei potuto imparare da questa esperienza. Ho capito che pur avendo perso l'orologio fisicamente, i ricordi legati ad esso sarebbero rimasti con me per sempre. E ho riflettuto che il parco, pur senza l'orologio, sarebbe stato sempre un luogo speciale per me, pieno delle storie e delle passeggiate che ho condiviso con mio nonno.
Quella notte, mentre stavo cercando di addormentarmi, ho pensato che avrei potuto raccontare le storie che mio nonno mi raccontava anche agli altri, per mantenere vivo il suo ricordo. Questo avrebbe cambiato ciò che gli altri sapevano di me, perché avrebbero visto quanto tenevo al passato e quanto importante fosse per me mantenere vive le memorie della mia famiglia.
Il giorno dopo, a scuola, ho iniziato a raccontare ai miei amici delle storie di mio nonno. Loro hanno ascoltato con interesse e mi hanno fatto molte domande. In quel momento, ho capito che mentre avevo perso un oggetto importante, avevo guadagnato qualcosa di nuovo: l'opportunità di condividere parte della mia storia e della mia cultura familiare con chi mi stava intorno.
In conclusione, se il mio orologio speciale fosse stato davvero rubato e portato in un parco, avrebbe cambiato il modo in cui gli altri mi vedevano, perché avrebbero capito quanto fosse importante per me il legame con la mia famiglia e quanto fossi disposto a fare per mantenerlo forte, anche senza un oggetto tangibile a rappresentarlo. Questa esperienza mi ha insegnato che i ricordi e i legami affettivi sono ciò che ci definisce davvero, più di qualsiasi oggetto fisico.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Voto: 9 Commento: Hai scritto un racconto molto toccante e profondo sul tuo legame con il nonno e sull'importanza dei ricordi.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi