Presentazione del progetto per la candidatura alla raccolta fondi e approvazione
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 10.12.2024 o 22:24
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 3.12.2024 o 12:19
Riepilogo:
Un progetto di raccolta fondi a scuola insegna competenze, lavoro di squadra e impegno, lasciando un impatto positivo su studenti e comunità. ??
L'idea di presentare un progetto per la raccolta fondi è spesso un'esperienza eccitante e istruttiva, specialmente per un alunno di scuola elementare. Partecipare a un'iniziativa del genere offre l'opportunità di imparare nuove abilità, lavorare in team e capire il valore della collaborazione per una buona causa. Ecco come può svolgersi un progetto di raccolta fondi approvato, basandoci su esempi reali e verificabili di successi scolastici.
Immaginiamo una classe di una scuola elementare che decide di lanciare un progetto per raccogliere fondi destinati a migliorare il loro ambiente di apprendimento. In molti casi documentati, le scuole hanno bisogno di materiali didattici, attrezzature tecnologiche moderne o anche attività extracurriculari più ricche per gli studenti. Una delle prime cose che la classe deve fare è tenere un incontro con l'insegnante per discutere idee e decidere quale causa sostenere con la raccolta fondi.
Una volta deciso l'obiettivo, il passo successivo è elaborare un piano. Un esempio famoso è quello delle scuole che organizzano vendite di torte, mercatini o attività sportive sponsorizzate. Inizialmente, gli alunni lavorano insieme per creare un progetto dettagliato che descrive l'iniziativa, gli obiettivi prefissati, le modalità di svolgimento e la cifra da raggiungere. Questo documento è essenziale per presentare ufficialmente la raccolta fondi in cerca di approvazione.
Dopo aver messo insieme il progetto, i ragazzi devono presentarlo al comitato scolastico o a un’associazione locale che supporti le scuole. La presentazione rappresenta un momento chiave ed è l’occasione per gli studenti di dimostrare il loro impegno e la loro creatività. In molti casi, le scuole hanno beneficiato dell'esperienza e del supporto di genitori volontari che offrono consigli e aiuto nella preparazione.
Per esempio, in una scuola di una grande città, gli studenti avevano ideato un progetto per acquistare tablet da utilizzare in classe. Hanno preparato una presentazione con disegni, esempi pratici e hanno anche creato un video per mostrare quanto i tablet potessero bastare a migliorare l’apprendimento. Hanno spiegato come ogni studente avrebbe avuto accesso a strumenti educativi digitali, che avrebbero permesso loro di ampliare il loro sapere e capacità tecnologiche.
Dopo la presentazione, il comitato scolastico, colpito dal lavoro dei ragazzi, ha approvato il progetto concedendo loro il permesso di procedere con la raccolta fondi. Quando un comitato dà il via libera a un progetto, questo diventa ufficiale e gli studenti possono cominciare attivamente a raccogliere fondi. Nel caso preso come esempio, la raccolta fondi si è svolta con una fiera scolastica, dove gli studenti hanno venduto dolci e organizzato giochi di abilità.
Le famiglie degli studenti, gli insegnanti e la comunità locale hanno partecipato all’evento, mostrando grande supporto. Ogni alunno aveva un ruolo: alcuni si occupavano della vendita, altri dei giochi e altri ancora del controllo del budget. È una lezione di vita molto importante, perché insegna l'importanza del lavoro di squadra e la gestione delle risorse. Grazie al loro impegno, la scuola è riuscita a raccogliere abbastanza fondi per acquistare i tablet e, nel processo, gli alunni hanno imparato moltissimo, non solo su come pianificare ed eseguire un progetto, ma anche sull'importanza di contribuire attivamente alla loro comunità scolastica.
In sintesi, partecipare alla realizzazione di un progetto di raccolta fondi a scuola, che viene poi approvato e realizza i suoi obiettivi, è un’esperienza che non solo arricchisce il bagaglio di competenze personali dei bambini, ma lascia anche un impatto positivo duraturo sulla loro scuola e comunità. Gli alunni imparano che con impegno e collaborazione è possibile raggiungere grandi obiettivi e che il loro contributo è prezioso.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Voto: 10- Commento: Ottima esposizione dell'idea di raccolta fondi! Hai illustrato chiaramente il processo e l'importanza del lavoro di squadra.
Voto: 9 Commento: Ottima esposizione e chiarezza nella descrizione del progetto di raccolta fondi.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi