Un breve racconto storico ambientato nell'Europa illuminista: la storia di un giovane adolescente desideroso di conoscenza e affascinato dalla pubblicazione della prima enciclopedia di Diderot e D'Alembert
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 29.11.2024 o 14:30
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 17.11.2024 o 15:15
Riepilogo:
Jean, un giovane affascinato dall'Illuminismo, parte per Parigi e scopre l'Enciclopedia di Diderot, promettendo di diffondere la conoscenza nel suo villaggio. ?✨
Durante il XVIII secolo, l'Europa fu testimone di un periodo straordinario conosciuto come l'Illuminismo. In quest'epoca, le idee nuove e rivoluzionarie cambiarono il modo in cui le persone pensavano al mondo, alla scienza e alla conoscenza. Un giovane adolescente di nome Jean viveva in un piccolo villaggio nei pressi di Parigi, ed era profondamente affascinato dalle novità di questo periodo. Jean aveva una sede insaziabile di sapere e sentiva che c'era così tanto da imparare là fuori nel vasto mondo.
Jean viveva con la sua famiglia in una modesta casa di campagna. Suo padre era un agricoltore e la madre si occupava della casa e dell'educazione dei suoi fratelli più piccoli. Sebbene fosse cresciuto in una famiglia di condizioni modeste, Jean era stato fortunato ad avere un vicino di casa molto speciale, il signor Lefèvre. Questo anziano signore era un insegnante in pensione, tollerante e con una vasta conoscenza, sempre disposto a condividere il suo sapere.
Un giorno, mentre Jean stava portando alcune mele al signor Lefèvre come regalo, l'anziano insegnante gli parlò di un'impresa straordinaria che stava prendendo forma a Parigi. Era la creazione di un’opera monumentale: l'Enciclopedia, ideata da due grandi menti, Denis Diderot e Jean le Rond d'Alembert. Il signor Lefèvre spiegò a Jean che l'Enciclopedia era un tentativo di raccogliere tutto il sapere umano in un'unica raccolta di volumi. Educato, il ragazzo ascoltava attentamente ogni dettaglio, affascinato dalla grandezza del progetto.
"Immagina," disse il signor Lefèvre con entusiasmo, "tutte le arti, le scienze, le tecniche e le idee di tutti i più grandi pensatori del nostro tempo raccolte in un unico luogo!"
Jean era estasiato. Nella sua mente, la possibilità di avere accesso a un mare di conoscenza era un'opportunità incredibile. Desiderava ardentemente vedere quei volumi e imparare quanto più possibile. Anche se non sapeva esattamente come avrebbe potuto farlo, Jean decise che in qualche modo sarebbe andato a Parigi.
Pochi giorni dopo, una notizia inaspettata giunse al villaggio. Un mercante avrebbe viaggiato a Parigi e era disposto a far salire a bordo del suo carro chiunque volesse accompagnarlo in città. Vedendo questa come un'opportunità imperdibile, Jean chiese il permesso ai suoi genitori. Sebbene fossero preoccupati, interpretarono gli occhi scintillanti di Jean e la sua determinazione come un segno che dovevano lasciarlo andare.
Il viaggio verso Parigi fu lungo e faticoso, ma Jean non si perse mai d’animo. Quando finalmente arrivò in città, gli sembrò un sogno. Le strade animatissime, i venditori che urlavano dalle loro bancarelle e gli intellettuali che discutevano animatamente nei caffè. Era esattamente come Jean lo aveva immaginato.
La prima cosa che fece fu chiedere indicazioni per recarsi al luogo dove avrebbero potuto esservi le copie dell'Enciclopedia. Dopo aver ottenuto le informazioni necessarie, si diresse verso quella che appariva una piccola libreria. Era un luogo polveroso e accogliente, pieno zeppo di libri di ogni tipo. Dietro il bancone, un librario sorridente lo accolse.
Jean chiese se poteva sfogliare una copia dell'Enciclopedia, e con sua sorpresa, il librario non solo glielo permise, ma fu felice di aiutarlo. Jean trascorse ore a sfogliare quelle meravigliose pagine, incantato dalle incisioni dettagliate e dalle spiegazioni meticolose. Lesse delle meraviglie della natura, delle tecniche rivoluzionarie nelle arti e nei mestieri, e delle teorie audaci che stavano cambiando il mondo.
Con ogni pagina girata, Jean sentiva crescere dentro di sé il desiderio di imparare sempre di più e si ripromise che avrebbe raccontato a tutti nel suo villaggio ciò che aveva visto. Quando infine lasciò la libreria per fare ritorno a casa, portava con sé nuove idee e ispirazioni che avrebbero segnato il suo modo di vedere il mondo. L'incontro con l'Enciclopedia di Diderot e d'Alembert non era stato solo una scoperta di sapere, ma l'inizio di un nuovo viaggio personale e intellettuale, che avrebbe potuto trasformare la sua vita e quella della sua comunità.
Jean tornò al suo villaggio, portando con sé non solo una copia di uno dei volumi dell'Enciclopedia che il gentile librario gli affidò, ma anche una nuova consapevolezza del potere della conoscenza e del sapere condiviso, che ben definiva l'era dell'Illuminismo.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Voto: 10- Commento: Ottimo lavoro! Il racconto è ben strutturato e mostra chiaramente l'interesse di Jean per la conoscenza.
Le idee dell'Illuminismo erano basate sulla ragione, la scienza e il diritto alla conoscenza.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi