Nel mio paese nulla sarà come prima dopo il COVID: la speranza ci aiuterà
La pandemia di COVID-19, un evento straordinario nel corso della storia contemporanea, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo intero e, in particolare, nel nostro paese. L'Italia è stata uno dei primi epicentri europei del virus, vivendo giorni e...
Continua a leggereUn testo di Paolo Borsellino con il messaggio “I giovani, la mia speranza” tratto da Epoca
Paolo Borsellino, magistrato italiano noto per il suo impegno nella lotta contro la mafia, rappresenta una figura emblematica nella storia recente del nostro paese. Il suo lavoro ha lasciato un segno indelebile, non solo per il suo sacrificio estremo, ma...
Continua a leggere
I giovani, la mia speranza: un messaggio del giudice Paolo Borsellino. Tipologia C per l'esame di maturità
Paolo Borsellino, un nome che ancora oggi evoca coraggio e rettitudine, è una figura emblematica nella lotta contro la mafia in Italia. Nato nel 194 a Palermo, Borsellino è diventato un simbolo di integrità in un periodo storico in cui la mafia...
Continua a leggereI giovani, la mia speranza: un messaggio del giudice Paolo Borsellino
Paolo Borsellino, nato a Palermo nel 194, è stato un magistrato italiano riconosciuto per il suo incrollabile impegno nella lotta contro la mafia. Insieme al suo amico e collega Giovanni Falcone, Borsellino ha costituito un baluardo di giustizia in...
Continua a leggere
Riflessione sul concetto di speranza da un punto di vista di un sedicenne
La speranza è un concetto che si intreccia profondamente con la storia dell'umanità. Sin da quando gli esseri umani hanno iniziato a raccontare storie, a dipingere scene di vita sulle pareti delle caverne o a costruire i primi insediamenti, la speranza...
Continua a leggereOccasioni nella vita in cui hai potuto sperimentare ingiustizia
Nel corso della vita, sia i giovani che gli adulti sperimentano inevitabilmente momenti di ingiustizia. Queste esperienze possono assumere varie forme, dalla discriminazione sociale ed economica a situazioni personali difficili. Nel contesto di un alunno...
Continua a leggere
La somma felicità possibile dell’uomo in questo mondo: vivere quietamente nella speranza di un futuro migliore
Giacomo Leopardi, uno dei più illustri poeti e pensatori del Romanticismo italiano, ha lasciato una profonda riflessione sulla condizione umana e sulla ricerca della felicità. Nel suo Zibaldone, Leopardi descrive la somma felicità possibile per un...
Continua a leggere