Ricerca approfondita sul fenomeno delle gang giovanili in Italia dal punto di vista sociologico
Il fenomeno delle gang giovanili in Italia rappresenta una sfida complessa e articolata che richiede un esame approfondito dal punto di vista sociologico. Entrando nel merito di questa tematica, le gang giovanili si manifestano come gruppi organizzati di...
Continua a leggere
Due cose ci hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini
L'intelligenza degli animali è un tema che ha affascinato scienziati, filosofi e appassionati della natura per secoli. Le capacità cognitive di specie diverse, dal linguaggio complesso delle balene alle abilità di pianificazione dei corvi,...
Continua a leggere
La società come sistema: Il contributo di Talcott Parsons
Talcott Parsons è stato uno dei sociologi più influenti del XX secolo, riconosciuto per lo sviluppo della teoria del sistema sociale. La sua opera principale, "The Structure of Social Action" (1937), insieme a lavori successivi, ha gettato le basi per...
Continua a leggereTra individualità e società nella modernità: studio della sociologia secondo Georg Simmel e il processo di sociazione.
**Tra Individualità e Società nella Sociologia di Georg Simmel: Il Processo di Sociazione nella Società Moderna**
Georg Simmel, sociologo tedesco nato nel 1858, è ampiamente riconosciuto come uno dei pionieri della sociologia moderna. Uno dei suoi...
Continua a leggereTesi e antitesi sulla violenza giovanile, vista come un problema di natura sociologica e psicologica.
### La Violenza Giovanile: Tesi e Antitesi
La violenza giovanile è un fenomeno che ha assunto una rilevanza crescente nel dibattito pubblico e nelle ricerche sociologiche contemporanee. È un tema complesso che richiede una riflessione approfondita,...
Continua a leggere