La metafora dello sport come rappresentazione della società civile e della politica è ricorrente: riflessioni basate sugli scritti di Gramsci
La correlazione tra sport, società civile e politica è un tema ampiamente discusso da intellettuali e sociologi, rappresentando una metafora potente e ricorrente nella nostra analisi della vita pubblica. In questo contesto, Antonio Gramsci offre...
Continua a leggere
Gli umili manzoniani di Antonio Gramsci: Analisi del sistema ideologico dei Promessi Sposi
Antonio Gramsci, rinomato intellettuale e critico, nel suo saggio "Gli umili manzoniani" offre una profonda riflessione sul romanzo "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni, criticandone aspramente il sistema ideologico. Secondo Gramsci, i personaggi...
Continua a leggereIncontro con gli studenti dell'istituto agrario di Elmas: Discussione su Gramsci e 'Accabadora' di Michela Murgia, seguito da un incontro con gli studenti dell'istituto Angioy a Sassari.
Benvenuti al nostro speciale appuntamento con il programma televisivo dedicato ai libri, un viaggio tra le pagine che ci porterà a esplorare il legame tra letteratura e territorio. Nella puntata odierna faremo tappa in Sardegna, una terra ricca di...
Continua a leggereGramsci: egemonia e modernità sociale.
Antonio Gramsci è stato uno dei più influenti pensatori marxisti del XX secolo. La sua opera, pensata in gran parte durante la prigionia sotto il regime fascista di Mussolini e raccolta nei famosi "Quaderni del carcere", ha avuto un impatto...
Continua a leggere