
Il Romanticismo e il tema dell'uomo e della natura: Il viandante sul mare di nebbia di Friedrich
Il Romanticismo è stato un movimento culturale e artistico che si sviluppò alla fine del XVIII secolo e si protrasse per buona parte del XIX secolo, modificando profondamente il panorama artistico e intellettuale dell'epoca. Questo movimento...
Continua a leggereDifferenza tra Decadentismo, Naturalismo e Romanticismo
Nel panorama letterario europeo della seconda metà dell'Ottocento e dell'inizio del Novecento, il decadentismo, il naturalismo e il romanticismo rappresentano movimenti culturali distinti ma intrecciati. Questi movimenti rispondono, in modi diversi,...
Continua a leggere
Il Romanticismo: Temi e Caratteristiche
Il Romanticismo è un movimento culturale, artistico e letterario che nacque in Europa alla fine del XVIII secolo, sviluppandosi e manifestandosi con particolare intensità nel XIX secolo. Si trattò di una reazione ai rigidi canoni del classicismo e...
Continua a leggereIl Romanticismo e i suoi fondatori.
Il Romanticismo e i fondatori dell’Idealismo tedesco segnano un periodo di profonda trasformazione nella filosofia occidentale. In questo contesto, figure come Johann Gottlieb Fichte emergono come pioniere di un nuovo modo di pensare l'esistenza e il...
Continua a leggere