Silla, Roma: il I secolo a.C.
Lucio Cornelio Silla, noto semplicemente come Silla, è stato una delle figure più influenti e controverse della tarda Repubblica Romana, un periodo segnato da profondi cambiamenti politici e sociali. Nato nel 138 a.C., Silla apparteneva a una famiglia...
Continua a leggere
Storia di Attilio Regolo a Roma
Attilio Regolo, una figura emblematica della storia romana, rappresenta un esempio vivido del coraggio e dell'integrità morale che caratterizzava i grandi uomini di Roma. Marco Atilio Regolo nacque intorno al 307 a.C. ed è rimasto negli annali della...
Continua a leggere
Orazio Coclide: Roma
Il tema di Orazio Coclide rappresenta una delle leggende più emblematiche della storia romana, con le sue origini che risalgono alla fase iniziale della Repubblica Romana. La leggenda narra di Horatius Cocles, attorno al 508 a.C., nel contesto della...
Continua a leggereDurante l'estate a Roma, cinquantottenne Luca è diventato gigantesco dopo aver ridotto in altezza tre ragazze a soli 3 centimetri. Le tre ragazze, nonostante la loro dimensione, vogliono affrontarlo armate.
L'estate romana è nota per il suo caldo soffocante e le strade animate da romani e turisti. In questo contesto urbano, si sviluppa una storia che sembra uscita dalla penna di un autore di fantascienza: Luca, un uomo di 58 anni, è riuscito a...
Continua a leggereAspetti negativi del Laurentino 38
**Cose negative a Laurentino 38**
Laurentino 38 è un quartiere di Roma costruito negli anni '70 come parte di un grande progetto di edilizia popolare. Purtroppo, nel tempo sono emersi diversi problemi che hanno reso questo luogo difficile da abitare....
Continua a leggere