Riflessioni personali sulla gentilezza
La gentilezza è una qualità umana che, nonostante la sua apparente semplicità, detiene un incredibile potere nel plasmare le relazioni interpersonali e l'ambiente socio-culturale di una comunità. Storicamente, la gentilezza è stata riconosciuta come...
Continua a leggereRiflessioni sulla pena di morte: tema di italiano
Titolo: "La Pena di Morte: Un Dilemma Etico, Giuridico e Sociale"
La pena di morte è un argomento che ha suscitato dibattiti e polemiche per secoli, toccando campi come l'etica, la giustizia, la politica e la cultura, e comportando una riflessione...
Continua a leggereDescrizione soggettiva del mio amico Mattia
Conoscerò Mattia da ormai sei anni, da quando ci siamo incontrati il primo giorno di scuola superiore. Non appena è entrato in classe, ho notato subito la sua presenza distinta: alto, dai capelli castani leggermente spettinati, con un sorriso aperto...
Continua a leggereGuardarsi allo specchio: descrizione di un nuovo protagonista e la sua giornata
Mi sono svegliato stamattina con una sensazione insolita, difficile da descrivere. Seduto sul bordo del letto, mi sono alzato con una pesantezza nei movimenti, diversa dal solito. Mi sono avviato verso il bagno, ancora intorpidito dal sonno. Appena ho...
Continua a leggereAdolescenza: Considerazioni personali
L'adolescenza è una fase della vita tanto affascinante quanto complessa, caratterizzata da cambiamenti profondi che interessano il corpo, la mente e l'emotività dell’individuo. Tipicamente, questo periodo va dai 12 ai 18 anni, sebbene la percezione...
Continua a leggereTema argomentativo su cos’è la vita
La vita è uno dei concetti più complessi e misteriosi che l'umanità abbia mai cercato di comprendere, un tema che non solo attraversa la storia del pensiero filosofico, scientifico e religioso, ma anche il vissuto di ogni individuo. Dallo studio delle...
Continua a leggereRiflessioni sulla paura: comprendere e affrontare uno dei sentimenti primordiali
### Riflessioni sulla paura
La paura è un'emozione primaria e universale che accompagna gli esseri umani fin dall'alba dei tempi. Essa ha radici profonde nella nostra storia evolutiva e ha giocato un ruolo cruciale nella nostra sopravvivenza come...
Continua a leggereSulla base delle osservazioni fatte durante le lezioni in classe, scrivi un testo a cui rifletti sul tuo percorso formativo passato analizzando i momenti di criticità e di soddisfazione ed illustra quali sono i tuoi obbiettivi a breve e lungo termine e...
Durante le lezioni recenti, abbiamo spesso riflettuto sui nostri percorsi formativi e sugli obiettivi che ci poniamo per il futuro. Questo esercizio di introspezione mi ha dato l'opportunità di pensare profondamente al mio viaggio educativo fino a...
Continua a leggereParla di un evento che ti ha segnato profondamente e racconta le sensazioni
Nel 2019, durante l'ultimo semestre del secondo anno delle scuole superiori, mi fù diagnosticato il diabete di tipo 1. Quest'evento segnò profondamente la mia vita, cambiando numerosi aspetti della mia quotidianità e influenzando la mia percezione del...
Continua a leggere