La storia di Liliana Segre
Liliana Segre è una figura importante nella storia italiana, conosciuta per la sua testimonianza preziosa sull’Olocausto e per il suo impegno nel promuovere la memoria storica. Nata il 10 settembre 1930 a Milano, Liliana è cresciuta in una famiglia...
Continua a leggereRiflessioni sulla Shoah attraverso gli occhi di Liliana Segre
La Shoah, l'orrore indicibile dell'Olocausto, ha segnato indelebilmente la storia del XX secolo e rimane una delle tragedie più sconvolgenti dell'umanità. Osservando questo periodo buio attraverso gli occhi di Liliana Segre, sopravvissuta e testimone...
Continua a leggereLiliana Segre e le sue considerazioni personali sulla duplice aspetto della discriminazione: istituzionale e relazionale, legate all'emanazione delle leggi razziali
Le leggi razziali del 1938 rappresentano uno dei momenti più bui della storia italiana, simbolo di un'intolleranza istituzionalizzata che scosse profondamente la società e che ebbe conseguenze drammatiche sulla vita di migliaia di persone. Tra queste...
Continua a leggere