
Buongiorno! La formazione con Simona è stata un'esperienza costruttiva. La chiamo esperienza perché mi ha dato molto su cui ragionare e molto su cui lavorare, ovviamente su me stessa.
La partecipazione a un programma di formazione con Simona si è rivelata un'esperienza profondamente costruttiva e trasformativa per me. Inizialmente, ho accolto questa opportunità con una certa titubanza, poiché non sapevo esattamente cosa aspettarmi...
Continua a leggerePercorso di aggiornamento per i volontari e il direttivo AVMADA a cura della Dott.ssa Viviana Casarotto: 1° incontro – I bisogni e le ragioni che mi muovono ad essere volontario, Mercoledì 13 novembre, dalle 9 alle 12; 2° incontro – Le aspettative...
Il percorso di aggiornamento rivolto ai Volontari e al Direttivo AVMADA, curato dalla Dott.ssa Viviana Casarotto, si è articolato in tre incontri focalizzati su diversi aspetti della vita del volontario. Tale percorso si proponeva non solo di formare i...
Continua a leggereFabbisogno formativo per diventare autonomi nel fare la pipì
Il processo di acquisizione dell'autonomia nell'uso del bagno, noto come "toilet training" o educazione al vasino, è una tappa fondamentale nello sviluppo infantile. Questo percorso rappresenta non solo un importante traguardo di crescita personale per...
Continua a leggereL'importanza della storia nella formazione degli individui e nella governance delle società.
La continua evoluzione del pensiero umano e delle società in cui viviamo rende imprescindibile un costante approfondimento del nostro passato, e la storia estende uno sguardo attento e rivelatore sulle radici delle nostre culture contemporanee. Questo...
Continua a leggereDedicare più tempo ai giovani per sviluppare le loro competenze utili per la vita durante il percorso di formazione.
### Dedicare più Tempo ai Giovani per Sviluppare Competenze Utili per la Vita Durante la Formazione
#### Introduzione
La formazione delle nuove generazioni è un aspetto cruciale per il progresso e la stabilità di ogni società. Investire tempo e...
Continua a leggereIl latino e l'aspetto formativo e disciplinare dello studio del latino.
Nella società contemporanea, l'apprendimento delle lingue straniere è spesso considerato essenziale per lo sviluppo personale e professionale. Tuttavia, una lingua antica come il latino, che non viene più parlata quotidianamente, può sembrare...
Continua a leggereLe caratteristiche di uno studente ideale
Lo studente ideale è una figura tanto citata quanto difficile da definire in modo univoco. Ogni società e ogni epoca ha avuto la sua visione di cosa significhi essere uno “studente modello”, spesso legata alle esigenze economiche, culturali e...
Continua a leggere