Horror psicologico: il viaggio del protagonista nella perdita della ragione e della follia in prima persona
Inizio il mio racconto con una sensazione di crescente inquietudine che ormai sembra abitarmi come un inquilino indesiderato. Non sono sempre stato così, ma ora ho perso il contatto con la realtà, e il mondo intorno a me ha iniziato a sgretolarsi,...
Continua a leggereDa nobile uomo a cavaliere di Cervantes: perché il protagonista ha bisogno di una dama di cui innamorarsi? Perché la follia è spesso un tratto caratteristico dei cavalieri? Perché il luogo d'origine e il nome del protagonista rimangono indeterminati?
Miguel de Cervantes, nel suo celebre romanzo "Don Chisciotte della Mancia", esplora con grande lucidità e ironia diverse tematiche, tra cui la cavalleria errante e la follia. Il protagonista, Alonso Quijano, si trasforma in Don Chisciotte, un cavaliere...
Continua a leggere"Elogio della normalità" - citazione da cui trarre spunto: "La follia non è qualcosa di statico e immobile, ma qualcosa di dinamico, qualcosa che si muove nel tempo e che le circostanze della vita esasperano o leniscono. Non c'è follia, del resto...
Nel corso della storia, la normalità ha sempre rappresentato un punto di riferimento nella vita quotidiana delle persone. Tuttavia, spesso è la "follia" a catturare la nostra immaginazione, e a riempire pagine di narrativa e letteratura. Ma la...
Continua a leggere