
Nozioni di Diritto Amministrativo
Il diritto amministrativo è un ramo del diritto pubblico che disciplina l'organizzazione e il funzionamento della pubblica amministrazione in Italia, nonché i rapporti tra quest'ultima e i cittadini. Esso è fondamentale per garantire che le azioni...
Continua a leggere
Provvedimento amministrativo e diritto di accesso: Legge n. 241/1990
La Legge n. 241 del 199 rappresenta un pilastro fondamentale del sistema amministrativo italiano, sancendo princìpi essenziali quali la trasparenza, l’efficienza e l’imparzialità dell’azione amministrativa. Il contesto storico in cui è stata...
Continua a leggerePrincipi, strumenti e regole dell'attività amministrativa
L'attività amministrativa occupa un ruolo fondamentale nel garantire il funzionamento della pubblica amministrazione e il suo rapporto con la comunità. Essa è regolata da un insieme di principi e strumenti, volti a garantire equità, imparzialità ed...
Continua a leggereLa motivazione dell'atto amministrativo
La motivazione dell'atto amministrativo è un tema cruciale nel diritto amministrativo, poiché costituisce una delle garanzie fondamentali per assicurare la trasparenza e il controllo dell'azione amministrativa. Essa è espressione del principio di buon...
Continua a leggereLa motivazione dell'atto amministrativo
La motivazione dell'atto amministrativo rappresenta un cardine fondamentale all'interno del diritto amministrativo, sia a livello italiano che europeo. Questo principio sorge dall'esigenza di assicurare trasparenza, legalità e un controllo adeguato...
Continua a leggereLa giustizia amministrativa: una spiegazione
La giustizia amministrativa è un settore essenziale del diritto pubblico, dedicato alla tutela giurisdizionale nei confronti della Pubblica Amministrazione (PA). Essa garantisce che le azioni dell'amministrazione rispettino le leggi e tutelino i diritti...
Continua a leggere