Una società privata può consentire l'accesso agli atti di natura privatistica? Obbligo di visionare i nominativi degli utenti dei servizi di concessione di un bene demaniale marittimo.
La questione dell'accesso agli atti detenuti da una società privata, in particolare una società di concessione di un bene del demanio marittimo, solleva una serie di problematiche giuridiche complesse che abbracciano vari ambiti del diritto, tra cui il...
Continua a leggereAccesso agli atti amministrativi per scopi giornalistici
L'accesso agli atti amministrativi riveste una valenza cruciale nel contesto democratico, in particolare per quanto riguarda l'attività giornalistica. In Italia, la disciplina che regola l'accesso ai documenti amministrativi è prevalentemente contenuta...
Continua a leggerePremessi brevi in merito agli istituti dell’accesso agli atti e dell’accesso civico: Differenze tra i due alla luce delle pertinenti disposizioni e considerazioni sulla decisione dell’Adunanza Plenaria n. 10 del 2020
Titolo: Istituti di Accesso agli Atti e Accesso Civico: Analisi Comparativa e Applicazioni Giurisprudenziali
L'accesso agli atti e l'accesso civico costituiscono due pilastri fondamentali del sistema giuridico italiano, atti a promuovere la trasparenza...
Continua a leggere
Premessi brevi riguardo agli istituti dell’accesso agli atti e dell’accesso civico: differenze e riflessioni sulla decisione dell’Adunanza Plenaria n. 10 del 2020
L'accesso agli atti e l'accesso civico rappresentano due istituti giuridici distinti nel contesto dell'ordinamento italiano, entrambi miranti a favorire la trasparenza e il controllo democratico sull'attività delle pubbliche amministrazioni, ma...
Continua a leggere